1
Che cosa si intende per modello?
La descrizione di un imballaggio che può includere specifiche di progetto, disegni costruttivi, ecc.
2
Che cosa si intende per modello?
Il documento di trasporto della merce pericolosa
3
Che cosa si intende per modello?
La descrizione dei componenti che identificano l'intero imballaggio con precisione
4
Che significato ha il numero del pericolo 78?
Materia radioattiva, corrosiva
5
Che significato ha il numero del pericolo 78?
Materia radioattiva che ha come rischio principale quello della classe 8 (corrosivo)
6
Che significato ha il numero del pericolo 78?
Materia radioattiva che ha come rischio secondario quello della classe 8 (corrosivo)
7
Cos'è un trasporto in accordo speciale?
Un trasporto fatto con speciali disposizioni approvate dall'Autorità competente
8
Cos'è un trasporto in accordo speciale?
Un trasporto che può essere fatto solo con un certificato di approvazione dell'Autorità competente
9
Cos'è un trasporto in accordo speciale?
Un trasporto eccezionale
10
Quali sono le caratteristiche degli imballaggi per il trasporto di materie della classe 7?
I materiali dell'imballaggio devono resistere ad una temperatura di 1500°C
11
Quali sono le caratteristiche degli imballaggi per il trasporto di materie della classe 7?
La superficie esterna del collo deve essere costruita, per quanto possibile, in modo da evitare la raccolta e il ristagno dell'acqua
12
Quali sono le caratteristiche degli imballaggi per il trasporto di materie della classe 7?
I materiali dell'imballaggio devono resistere a temperature comprese tra -150°C e +200°C
13
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materia radiochimica a potenziale attività specifica
14
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materia radioattiva di debole attività specifica (L.S.A.)
15
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materia infettante
16
I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste?
Sì, ma solo in autostrada
17
I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste?
No
18
I veicoli che trasportano colli radioattivi, appartenenti alla categoria III-GIALLA possono effettuare soste?
Sì, sempre e ovunque
19
Cosa è la dose equivalente?
L'attività della materia radioattiva
20
Cosa è la dose equivalente?
La dose assorbita in un certo organo che tiene conto del tipo di radiazione
21
Cosa è la dose equivalente?
Il peso dell'imballaggio che contiene la sorgente radioattiva
22
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Le operazioni di carico, di trasporto e di scarico devono essere eseguite in accordo con le istruzioni dello speditore o del destinatario
23
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Il trasportatore può caricare sul veicolo colli radioattivi di differenti speditori
24
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Il carico proviene da più speditori
25
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le materie corrosive (classe 8)
26
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le materie e gli oggetti esplosivi (classe 1)
27
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le pellicole o lastre fotografiche non sviluppate, ma a distanza dai colli radioattivi
28
Che cosa è la radioattività?
Il calore emanato da un materiale
29
Che cosa è la radioattività?
La potenza di una sorgente di radio
30
Che cosa è la radioattività?
Una sostanza che si trasforma spontaneamente in un'altra sostanza