1
Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti?
Dalla luce emessa dalla sorgente radioattiva
2
Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti?
Dal rumore fatto dalle radiazioni che sbattono contro la superficie interna dell'imballaggio
3
Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti?
Con gli strumenti di misura
4
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Sul pannello di segnalazione arancio
5
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 21 (III-GIALLA)
6
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 35
7
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sulla parete interna di un container caricato con colli radioattivi in modo da non essere visibili
8
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui veicoli che trasportano container con colli radioattivi diversi dai colli esenti
9
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui veicoli che trasportano solo colli radioattivi esenti
10
Cosa è la dose?
La quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano
11
Cosa è la dose?
Una particella con carica elettrica positiva
12
Cosa è la dose?
La quantità di materia che si trasporta in un collo radioattivo
13
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Non toccare oggetti che dovranno essere toccati anche da altre persone
14
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Asciugare le mani con un panno già usato da altre persone contaminate
15
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Indossare guanti di lana
16
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia radioattiva che non presenta pericoli secondari
17
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia radioattiva comburente
18
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia radioattiva
19
Quando il conducente deve staccare dal veicolo i pannelli di segnalazione arancio?
Quando sul veicolo ci sono solo colli con l'etichetta di figura n. 20
20
Quando il conducente deve staccare dal veicolo i pannelli di segnalazione arancio?
Quando il veicolo chiuso (furgonato) è vuoto
21
Quando il conducente deve staccare dal veicolo i pannelli di segnalazione arancio?
Quando sul veicolo ci sono solo colli con etichetta di figura n. 21
22
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con le sigle degli stati di partenza e destinazione
23
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "può nuocere gravemente alla salute"
24
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "TIPO A" se è conforme al modello di collo di Tipo A
25
Quali tipi di radiazioni sono emesse dalle materie della classe 7?
Radiazioni alfa
26
Quali tipi di radiazioni sono emesse dalle materie della classe 7?
Radiazioni alfa, beta e gamma
27
Quali tipi di radiazioni sono emesse dalle materie della classe 7?
Radiazioni infrarosse
28
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli che contengono le materie della classe 7?
Il pannello di segnalazione arancio contenente numero di identificazione del pericolo, la denominazione della materia e l'etichetta appropriata
29
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli che contengono le materie della classe 7?
Il nome dello speditore o del destinatario o di tutti e due
30
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli che contengono le materie della classe 7?
Nessuna perché le etichette sono fissate solo sul veicolo