Quiz ADR Corso Base n. 116

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 116
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
Domande
da 41 a 50
Domande
da 51 a 60
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Per merce pericolosa ADR s'intende: Ad esempio una merce che presenta rischi per il personale incaricato di movimentarla
2 Per merce pericolosa ADR s'intende: Esclusivamente una merce molto leggera ma di grande volume
3 Per merce pericolosa ADR s'intende: Ad esempio una merce che può compromettere la sicurezza del trasporto
4 Chi è responsabile della corretta compilazione del documento di trasporto? Il destinatario della merce
5 Chi è responsabile della corretta compilazione del documento di trasporto? Lo speditore
6 Chi è responsabile della corretta compilazione del documento di trasporto? Il trasportatore
7 Eseguite un trasporto della classe 8, come può presentarsi il prodotto? Non può essere solido
8 Eseguite un trasporto della classe 8, come può presentarsi il prodotto? Liquido
9 Eseguite un trasporto della classe 8, come può presentarsi il prodotto? Aeriforme, ossia con caratteristiche simili all'aria
10 Le materie della classe 5.1, devono essere trasportate: Molte di esse in veicoli chiusi o telonati, con telone impermeabile e non infiammabile
11 Le materie della classe 5.1, devono essere trasportate: Lontano dai liquidi corrosivi
12 Le materie della classe 5.1, devono essere trasportate: Solo in contenitori di alluminio
13 La fusione indica il passaggio di stato da: Liquido a gassoso
14 La fusione indica il passaggio di stato da: Solido a liquido
15 La fusione indica il passaggio di stato da: Solido a gassoso
16 Se i recipienti che contengono gas sono surriscaldati ... La pressione all'interno del contenitore aumenta
17 Se i recipienti che contengono gas sono surriscaldati ... Il recipiente può scoppiare
18 Se i recipienti che contengono gas sono surriscaldati ... Il gas può fuoriuscire dalle valvole di sicurezza (se i recipienti ne sono provvisti)
19 Eventuali perdite di rifiuti liquidi infiammabili ... Devono essere arginate con segatura
20 Eventuali perdite di rifiuti liquidi infiammabili ... Se di piccola entità, devono essere recuperate in idonei recipienti e consegnate ai servizi di smaltimento rifiuti
21 Eventuali perdite di rifiuti liquidi infiammabili ... Devono essere disperse, così evaporano meglio
22 Cosa s'intende per unità di trasporto? Un imballaggio
23 Cosa s'intende per unità di trasporto? Un trattore stradale senza semirimorchio
24 Cosa s'intende per unità di trasporto? Un autocarro con o senza rimorchio
25 Una unità di trasporto di merci pericolose ADR in colli deve essere dotata di: Un paio di guanti protettivi per ogni membro dell'equipaggio
26 Una unità di trasporto di merci pericolose ADR in colli deve essere dotata di: Una pistola lanciarazzi (con due razzi rossi) per le segnalazioni di urgenza
27 Una unità di trasporto di merci pericolose ADR in colli deve essere dotata di: 2 lampade a petrolio controventate di tipo marino
28 Quale figura mostra una bombola? Figura n. 43
29 Quale figura mostra una bombola? Figura n. 46
30 Quale figura mostra una bombola? Figura n. 45
31 Il marchio delle materie pericolose per l'ambiente è rappresentato da: Una fiamma (nera o bianca) su fondo rosso e con la cifra 3 nell'angolo inferiore
32 Il marchio delle materie pericolose per l'ambiente è rappresentato da: Un simbolo raffigurante un pesce e un albero, nero su bianco o su fondo contrastato
33 Il marchio delle materie pericolose per l'ambiente è rappresentato da: Una testa di morto nera sopra 2 tibie nere, su fondo bianco, e con la cifra 6 nell'angolo inferiore
34 Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci ADR in colli? Con due pannelli di segnalazione arancio numerati (1 anteriore + 1 posteriore), sul container
35 Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci ADR in colli? Con due pannelli di segnalazione arancio generici sul container (1 anteriore + 1 posteriore)
36 Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci ADR in colli? Sul container non deve essere apposto nessun pannello di segnalazione arancio, in quanto essi vanno posti sul veicolo
37 Quando un trasporto avviene in esenzione "parziale" (quantità limitate per unità di trasporto), cosa compare sul DDT? Nessuna indicazione ADR
38 Quando un trasporto avviene in esenzione "parziale" (quantità limitate per unità di trasporto), cosa compare sul DDT? Deve essere indicata anche la quantità totale di merci pericolose per ogni categoria di trasporto
39 Quando un trasporto avviene in esenzione "parziale" (quantità limitate per unità di trasporto), cosa compare sul DDT? La frase "Trasporto di merce non pericolosa ADR"
40 Con il CFP ADR di tipo base e specializzazione radioattivi, quali dei seguenti trasporti si possono eseguire? Triclorosilano (classe 4.3) in cisterna avente capacità maggiore di 1.000 litri
41 Con il CFP ADR di tipo base e specializzazione radioattivi, quali dei seguenti trasporti si possono eseguire? Radio (classe 7) in idonei imballaggi
42 Con il CFP ADR di tipo base e specializzazione radioattivi, quali dei seguenti trasporti si possono eseguire? Etanolo (classe 3) in container cisterna avente capacità maggiore di 3.000 litri
43 Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia? se sì, quali sono? Sì, sono contenute nel regolamento internazionale relativo al trasporto di merci pericolose per ferrovia
44 Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia? se sì, quali sono? Sì, sono contenute nel RID
45 Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia? se sì, quali sono? Sì, sono contenute nel ADNR
46 Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente durante il carico di colli della classe 2? Le bombole prive di base di appoggio, devono essere stivate sempre in posizione verticale
47 Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente durante il carico di colli della classe 2? Le bombole stivate coricate devono essere fissate sul vano di carico in modo tale da non potersi spostare
48 Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente durante il carico di colli della classe 2? Le bombole possono essere caricate senza alcuna precauzione particolare
49 I divieti di carico in comune (tra merci ADR) devono essere osservati: In tutti i vani di carico
50 I divieti di carico in comune (tra merci ADR) devono essere osservati: Esclusivamente per i veicoli scoperti (cassoni)
51 I divieti di carico in comune (tra merci ADR) devono essere osservati: Soltanto nei veicoli ma non nei container di colli
52 Quali forze intervengono sul veicolo e sulla merce quando si percorre una curva? Quando si percorre una curva non interviene nessuna forza particolare
53 Quali forze intervengono sul veicolo e sulla merce quando si percorre una curva? La forza centrifuga che tende a far spostare il carico verso l'interno della curva
54 Quali forze intervengono sul veicolo e sulla merce quando si percorre una curva? La forza centrifuga che può causare lo sbandamento o il ribaltamento del veicolo
55 In caso d'incidente, quali dei seguenti documenti devono essere consegnati alle autorità di soccorso da parte del conducente? La lettera di vettura (CMR) in caso di trasporto internazionale
56 In caso d'incidente, quali dei seguenti documenti devono essere consegnati alle autorità di soccorso da parte del conducente? La Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)
57 In caso d'incidente, quali dei seguenti documenti devono essere consegnati alle autorità di soccorso da parte del conducente? Il documento di trasporto ADR
58 Gli effetti delle materie tossiche.... Compaiono soltanto nelle persone in cattivo stato di salute
59 Gli effetti delle materie tossiche.... Riguardano solo i bambini e le persone anziane
60 Gli effetti delle materie tossiche.... Appaiono anche dopo qualche tempo
figura 43 figura 46 figura 45
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 116
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali