1
Le norme dell'ADR contengono:
Le prescrizioni relative alla costruzione delle navi mercantili
2
Le norme dell'ADR contengono:
La certificazione di qualità delle imprese di trasporto rifiuti non pericolosi
3
Le norme dell'ADR contengono:
Prescrizioni relative alla costruzione degli imballaggi
4
I documenti di bordo obbligatori ai fini del trasporto di merci pericolose in campo nazionale comprendono, tra gli altri:
Il CFP ADR, salvi i casi di esenzione
5
I documenti di bordo obbligatori ai fini del trasporto di merci pericolose in campo nazionale comprendono, tra gli altri:
Le carte di credito per l'acquisto del carburante
6
I documenti di bordo obbligatori ai fini del trasporto di merci pericolose in campo nazionale comprendono, tra gli altri:
La patente di guida
7
Quali materie appartengono alla classe 2 ADR?
I liquidi con vapori infiammabili
8
Quali materie appartengono alla classe 2 ADR?
I solidi infiammabili
9
Quali materie appartengono alla classe 2 ADR?
i gas compressi
10
Durante il trasporto di gas tossici secondo l'ADR:
Tra gli equipaggiamenti di protezione individuali del conducente deve essere presente la maschera di evacuazione d'emergenza
11
Durante il trasporto di gas tossici secondo l'ADR:
Si deve evitare di entrare in contatto con i loro vapori
12
Durante il trasporto di gas tossici secondo l'ADR:
I colli possono essere senza etichette di pericolo
13
La solidificazione indica il passaggio di stato da:
Solido a gassoso
14
La solidificazione indica il passaggio di stato da:
Gassoso a liquido
15
La solidificazione indica il passaggio di stato da:
Gassoso a solido
16
Se i recipienti che contengono gas sono surriscaldati ...
La pressione all'interno del contenitore aumenta
17
Se i recipienti che contengono gas sono surriscaldati ...
Il recipiente può scoppiare
18
Se i recipienti che contengono gas sono surriscaldati ...
Il gas può fuoriuscire dalle valvole di sicurezza (se i recipienti ne sono provvisti)
19
Quale è la conseguenza, quando il gasolio o i liquidi infiammabili leggeri finiscono nell'acqua?
Modificano le caratteristiche biologiche, chimiche e fisiche dell'acqua
20
Quale è la conseguenza, quando il gasolio o i liquidi infiammabili leggeri finiscono nell'acqua?
Si ha un pericolo solo nelle zone di pescaggio degli acquedotti
21
Quale è la conseguenza, quando il gasolio o i liquidi infiammabili leggeri finiscono nell'acqua?
Il gasolio si miscela perfettamente con l'acqua e sparisce in pochi minuti
22
Quale figura mostra un veicolo telonato?
Figura n. 50
23
Quale figura mostra un veicolo telonato?
Figura n. 49
24
Quale figura mostra un veicolo telonato?
Figura n. 52
25
Una unità di trasporto di merci pericolose ADR in colli deve essere dotata di:
Un impianto antifurto satellitare
26
Una unità di trasporto di merci pericolose ADR in colli deve essere dotata di:
Una lampada portatile per ogni membro dell'equipaggio
27
Una unità di trasporto di merci pericolose ADR in colli deve essere dotata di:
Un apparecchio che rilevi presenza di ossigeno all'interno del compartimento di carico
28
Un imballaggio in metallo o in plastica, a sezione rettangolare è:
Una tanica
29
Un imballaggio in metallo o in plastica, a sezione rettangolare è:
Un barile
30
Un imballaggio in metallo o in plastica, a sezione rettangolare è:
Una bombola
31
L'etichetta di pericolo in figura n° 11 indica:
Materia che emana gas infiammabile a contatto con l'acqua
32
L'etichetta di pericolo in figura n° 11 indica:
Materia soggetta all'infiammazione spontanea
33
L'etichetta di pericolo in figura n° 11 indica:
Materia soggetta a esplosione
34
Un autocarro con cassone ribaltabile, trasportante merce pericolosa per l'ambiente alla rinfusa come deve essere segnalato?
Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) devono essere sostituite con n.3 marchi conformi alla figura n. 36
35
Un autocarro con cassone ribaltabile, trasportante merce pericolosa per l'ambiente alla rinfusa come deve essere segnalato?
Solo con due placche (grandi etichette di 25 cm di lato) conformi alla figura n.24 (sui due lati)
36
Un autocarro con cassone ribaltabile, trasportante merce pericolosa per l'ambiente alla rinfusa come deve essere segnalato?
Deve riportare il marchio di figura n. 36 solo sulla parte anteriore del veicolo
37
Quale gruppo di imballaggio può essere riportato sul documento di trasporto relativo ad un carico di colli marcato con la lettera "Y"?
Gruppi di imballaggio II oppure III
38
Quale gruppo di imballaggio può essere riportato sul documento di trasporto relativo ad un carico di colli marcato con la lettera "Y"?
Gruppo di imballaggio IV
39
Quale gruppo di imballaggio può essere riportato sul documento di trasporto relativo ad un carico di colli marcato con la lettera "Y"?
Gruppo di imballaggio I
40
Con il CFP ADR di tipo base, quali dei seguenti trasporti si possono eseguire?
Esafluoruro d'uranio (classe 7) in imballaggi compositi
41
Con il CFP ADR di tipo base, quali dei seguenti trasporti si possono eseguire?
Perossido d'idrogeno (classe 5.1) in taniche
42
Con il CFP ADR di tipo base, quali dei seguenti trasporti si possono eseguire?
Acido solforico (classe 8) imballato in fusti di acciaio
43
Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via marittima? se sì, quali sono?
Sì, sono contenute nel Codice internazionale marittimo IMDG per il trasporto di materie pericolose
44
Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via marittima? se sì, quali sono?
Sì sono emanate dall'IMO, tra cui quelle comprese nel Codice IMDG
45
Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via marittima? se sì, quali sono?
Sì, sono contenute nel RID
46
Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli furgonati, durante il carico?
Se necessario per la sicurezza del carico utilizzare materiali d'interposizione tra i colli
47
Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli furgonati, durante il carico?
A carico ultimato, non chiudere le porte del furgone, al fine di arieggiare il vano di carico, soprattutto nei mesi caldi
48
Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli furgonati, durante il carico?
Aprire i colli per controllare lo stato ed eventualmente la temperatura della materia
49
In generale, nel trasporto di merci ADR esistono limitazioni delle quantità trasportate nella stessa unità di trasporto?
Sì, esse riguardano tutte le materie ed oggetti pericolosi
50
In generale, nel trasporto di merci ADR esistono limitazioni delle quantità trasportate nella stessa unità di trasporto?
Tali limitazioni esistono solo per le materie appartenenti alla classe 3
51
In generale, nel trasporto di merci ADR esistono limitazioni delle quantità trasportate nella stessa unità di trasporto?
No, l'importante è non superare la portata utile del veicolo
52
Il segnale rappresentato in figura n. 26, indica:
Transito vietato ai veicoli che trasportano esplosivi o materie facilmente infiammabili
53
Il segnale rappresentato in figura n. 26, indica:
Transito vietato ai veicoli che trasportano merci non pericolose
54
Il segnale rappresentato in figura n. 26, indica:
Transito vietato ai veicoli che trasportano merci che possono contaminare l'acqua
55
Quali dei seguenti tipi di estintori sono comunemente utilizzabili?
Di classe B, idoneo a spegnere fuochi derivanti da materie liquide
56
Quali dei seguenti tipi di estintori sono comunemente utilizzabili?
A polvere di vetro
57
Quali dei seguenti tipi di estintori sono comunemente utilizzabili?
A polvere polivalente ABC idoneo a spegnere fuochi derivanti da materie solide, liquide e gassose
58
Quali danni alla salute possono derivare dall'azione diretta di una materia tossica (o suoi vapori tossici), sul corpo umano?
Nessun danno grave
59
Quali danni alla salute possono derivare dall'azione diretta di una materia tossica (o suoi vapori tossici), sul corpo umano?
Solo lieve prurito
60
Quali danni alla salute possono derivare dall'azione diretta di una materia tossica (o suoi vapori tossici), sul corpo umano?
Si può produrre l'asfissia