Quiz ADR Corso Base n. 413

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 413
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
Domande
da 41 a 50
Domande
da 51 a 60
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Cosa s'intende per trasporto in colli? Il trasporto delle materie in imballaggi costruiti nel rispetto delle norme ADR
2 Cosa s'intende per trasporto in colli? Il trasporto delle materie solide senza imballaggio
3 Cosa s'intende per trasporto in colli? Ad esempio, il trasporto di gas in bombole
4 Oltre alle segnalazioni ADR, di quali segnalazioni necessitano i veicoli trasportanti rifiuti pericolosi? Targa quadrata a fondo giallo con una lettera "R" nera sui due lati del veicolo
5 Oltre alle segnalazioni ADR, di quali segnalazioni necessitano i veicoli trasportanti rifiuti pericolosi? Targa quadrata a fondo giallo con una lettera "R" nera posteriormente al veicolo
6 Oltre alle segnalazioni ADR, di quali segnalazioni necessitano i veicoli trasportanti rifiuti pericolosi? Targa quadrata a fondo giallo con una lettera "R" nera anteriormente e posteriormente al veicolo
7 Quali materie appartengono alla classe 7 dell'ADR? Le materie radioattive
8 Quali materie appartengono alla classe 7 dell'ADR? Le materie comburenti
9 Quali materie appartengono alla classe 7 dell'ADR? Le materie e oggetti esplosivi
10 La decomposizione dei perossidi organici può essere provocata: Dal contatto con impurezze (acidi, metalli, ammine)
11 La decomposizione dei perossidi organici può essere provocata: Dagli sfregamenti e dagli urti
12 La decomposizione dei perossidi organici può essere provocata: Dall'aumento della temperatura
13 L'evaporazione indica il passaggio di stato da: Gassoso a liquido
14 L'evaporazione indica il passaggio di stato da: Liquido a gassoso
15 L'evaporazione indica il passaggio di stato da: Solido a gassoso
16 Tutti i gas infiammabili in certe proporzioni di miscela con l'aria possono incendiarsi: Se entrano in contatto con liquidi corrosivi
17 Tutti i gas infiammabili in certe proporzioni di miscela con l'aria possono incendiarsi: Se i recipienti che li contengono vengono agitati
18 Tutti i gas infiammabili in certe proporzioni di miscela con l'aria possono incendiarsi: Esclusivamente se sono inodori
19 I rifiuti classificati pericolosi ADR, devono essere trasportati ... Solo con mezzi d'opera
20 I rifiuti classificati pericolosi ADR, devono essere trasportati ... Se trasportati alla rinfusa, il trasporto deve essere consentito dall'ADR
21 I rifiuti classificati pericolosi ADR, devono essere trasportati ... Con veicoli muniti di autorizzazione prefettizia per qualunque classe
22 Quale figura mostra un IBC Figura n. 46
23 Quale figura mostra un IBC Figura n.56
24 Quale figura mostra un IBC Figura n. 43
25 Una unità di trasporto di colli ADR deve essere equipaggiata ? Di un dispositivo antincendio di tipo automatico
26 Una unità di trasporto di colli ADR deve essere equipaggiata ? Obbligatoriamente di un impianto elettrico canalizzato in tubazioni di plastica
27 Una unità di trasporto di colli ADR deve essere equipaggiata ? Di indumento fluorescente per ogni membro dell'equipaggio
28 Quale figura mostra una tanica? Figura n. 45
29 Quale figura mostra una tanica? Figura n. 43
30 Quale figura mostra una tanica? Figura n. 39
31 L'etichetta di pericolo in figura n° 24 indica: Materie e oggetti pericolosi diversi
32 L'etichetta di pericolo in figura n° 24 indica: Materia corrosiva
33 L'etichetta di pericolo in figura n° 24 indica: Materia infettiva
34 Gli imballaggi vuoti, compresi gli IBC vuoti: Se non sono bonificati (cioè se contengono ancora residui di merce pericolosa) devono mantenere esposte le etichette di pericolo come se fossero pieni
35 Gli imballaggi vuoti, compresi gli IBC vuoti: Se sono bonificati (cioè se sono stati ripuliti), devono comunque essere trasportati con le etichette esposte
36 Gli imballaggi vuoti, compresi gli IBC vuoti: Se non sono bonificati (cioè se contengono ancora residui di merce pericolosa) devono mantenere esposto il numero d'identificazione della materia come se fossero pieni
37 A cosa serve il documento di trasporto ai sensi dell'ADR? Per fornire l'esatta denominazione ADR della merce pericolosa trasportata
38 A cosa serve il documento di trasporto ai sensi dell'ADR? Per conoscere gli interventi di primo soccorso
39 A cosa serve il documento di trasporto ai sensi dell'ADR? Per fornire la denominazione commerciale della merce trasportata, (per esempio "ARQUAD B12Y")
40 Nel caso un incidente con un terzo abbia prodotto solo danni materiali ai veicoli (escluso le merci pericolose), il conducente: Ha sempre l'obbligo di informare la Polizia stradale o gli organi preposti
41 Nel caso un incidente con un terzo abbia prodotto solo danni materiali ai veicoli (escluso le merci pericolose), il conducente: Non ha alcun obbligo di fermarsi
42 Nel caso un incidente con un terzo abbia prodotto solo danni materiali ai veicoli (escluso le merci pericolose), il conducente: Deve fermarsi e fornire alla controparte i dati anagrafici, la patente e quelli relativi all'assicurazione del veicolo
43 Un veicolo che trasporta merci pericolose in colli: Può essere spedito per ferrovia solo se è ammesso al trasporto marittimo secondo IMO
44 Un veicolo che trasporta merci pericolose in colli: Se è conforme alla normativa marittima, può essere imbarcato via mare
45 Un veicolo che trasporta merci pericolose in colli: Può essere spedito per ferrovia
46 Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli cassonati ADR, durante il carico? Far posizionare tutto il carico utile nella parte posteriore del vano di carico per poterlo scaricare agevolmente
47 Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli cassonati ADR, durante il carico? Ancorare i colli in modo da evitare gli spostamenti del carico durante la marcia del veicolo
48 Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente di veicoli cassonati ADR, durante il carico? Non abbandonare mai il veicolo durante tutte le operazioni
49 Esistono divieti di carico in comune nel trasporto ADR? Sì, è vietato caricare in comune su uno stesso veicolo alcune materie della classe 1 con altre merci pericolose ADR
50 Esistono divieti di carico in comune nel trasporto ADR? Non esiste nessun divieto se il vano di carico è coperto
51 Esistono divieti di carico in comune nel trasporto ADR? Sì, è vietato caricare in comune su uno stesso veicolo alcune materie della classe 5.2 con altre merci pericolose ADR
52 Quando si accede all'ingresso di uno stabilimento per caricare o scaricare merci pericolose Il documento identificativo richiesto deve essere completo di foto
53 Quando si accede all'ingresso di uno stabilimento per caricare o scaricare merci pericolose È sufficiente indicare sul registro di ingresso la propria identità
54 Quando si accede all'ingresso di uno stabilimento per caricare o scaricare merci pericolose Non c'è obbligo di esibire un documento identificativo completo di foto
55 Quali dei seguenti comportamenti, in base al tipo di materia persa o versata, vi sembrano corretti? Contenere le perdite di materie corrosive solo se rendono il fondo stradale scivoloso
56 Quali dei seguenti comportamenti, in base al tipo di materia persa o versata, vi sembrano corretti? Lavare abbondantemente con acqua la zona contaminata da materie della classe 4.3
57 Quali dei seguenti comportamenti, in base al tipo di materia persa o versata, vi sembrano corretti? Lasciare evaporare le materie tossiche
58 Quali danni alla salute possono derivare dall'azione diretta dei gas, sul corpo umano? Con i gas liquefatti refrigerati, bruciature da freddo a contatto del gas liquefatto che evapora
59 Quali danni alla salute possono derivare dall'azione diretta dei gas, sul corpo umano? Sempre bruciature perché i gas sono tutti molto caldi
60 Quali danni alla salute possono derivare dall'azione diretta dei gas, sul corpo umano? Con tutti i gas una grave lesione dei tessuti per corrosione
figura 46 figura 56 figura 43 figura 45 figura 43 figura 39 figura 24 figura 24 figura 24
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 413
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali