1
Viene considerata merce pericolosa ai fini ADR:
Ad esempio un metallo allo stato fuso trasportato ad elevata temperatura
2
Viene considerata merce pericolosa ai fini ADR:
Una belva feroce
3
Viene considerata merce pericolosa ai fini ADR:
Una merce preziosa per la quale esista il pericolo di furto
4
Quali sono i limiti di velocità di un autoveicolo carico di merci ADR (esclusa la classe 1) di massa superiore a 12 t?
Sulle strade extraurbane 70 km/h
5
Quali sono i limiti di velocità di un autoveicolo carico di merci ADR (esclusa la classe 1) di massa superiore a 12 t?
Sulle strade urbane 50 km/h
6
Quali sono i limiti di velocità di un autoveicolo carico di merci ADR (esclusa la classe 1) di massa superiore a 12 t?
Sulle strade urbane 40 km/h
7
A quale classe ADR appartengono le materie e oggetti pericolosi diversi?
3
8
A quale classe ADR appartengono le materie e oggetti pericolosi diversi?
9
9
A quale classe ADR appartengono le materie e oggetti pericolosi diversi?
2
10
Perché i liquidi infiammabili vengono travasati più sicuramente mediante il recupero dei vapori?
Per evitare fughe di vapori che in alcuni casi sono anche tossici
11
Perché i liquidi infiammabili vengono travasati più sicuramente mediante il recupero dei vapori?
Per evitare che si producano pressioni pericolose
12
Perché i liquidi infiammabili vengono travasati più sicuramente mediante il recupero dei vapori?
Per evitare che si creino cariche elettrostatiche
13
Quale dei seguenti punti d'infiammabilità è il più pericoloso?
+ 10°C
14
Quale dei seguenti punti d'infiammabilità è il più pericoloso?
- 5°C
15
Quale dei seguenti punti d'infiammabilità è il più pericoloso?
+ 20°C
16
Quali dei seguenti gas sono infiammabili?
L'idrogeno compresso 1 F
17
Quali dei seguenti gas sono infiammabili?
L'argon 1 A
18
Quali dei seguenti gas sono infiammabili?
L'azoto 1 A
19
I rifiuti classificati pericolosi secondo l'ADR ...
Possono essere solo dei gas
20
I rifiuti classificati pericolosi secondo l'ADR ...
Appartengono tutti alla classe 1 dell'ADR
21
I rifiuti classificati pericolosi secondo l'ADR ...
Possono risultare, ad esempio, infiammabili e/o tossici e/o corrosivi
22
Un veicolo chiuso:
È un veicolo con centine e telone smontabili
23
Un veicolo chiuso:
È un veicolo con un compartimento di carico a pareti e copertura rigide
24
Un veicolo chiuso:
Può essere anche un veicolo frigorifero o isotermico
25
Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate...
Degli equipaggiamenti di sicurezza previsti dall'ADR
26
Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate...
Di un dispositivo rallentatore della velocità, qualunque sia la loro massa complessiva a pieno carico
27
Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate...
Obbligatoriamente di un dispositivo per la frenatura antibloccante (ABS)
28
Quali sono gli obblighi di sicurezza che devono essere rispettati durante il riempimento degli imballaggi con liquidi ?
Si deve lasciare un vuoto di sicurezza per consentire alle materie d'espandersi
29
Quali sono gli obblighi di sicurezza che devono essere rispettati durante il riempimento degli imballaggi con liquidi ?
Si può riempire un imballaggio completamente (a tappo)
30
Quali sono gli obblighi di sicurezza che devono essere rispettati durante il riempimento degli imballaggi con liquidi ?
Si devono riempire gli imballaggi tenendo conto del vuoto minimo a seconda della materia
31
L'etichetta di pericolo delle materie tossiche rappresenta:
Un cerchio su cui si sovrappongono 3 mezzelune, e con una piccola cifra 6 nell'angolo inferiore
32
L'etichetta di pericolo delle materie tossiche rappresenta:
Una fiamma nera al disopra di un cerchietto nero, su fondo giallo, e con le cifre 5.1 nell'angolo inferiore
33
L'etichetta di pericolo delle materie tossiche rappresenta:
Una testa di morto nera sopra 2 tibie nere, su fondo bianco e con la cifra 6 nell'angolo inferiore
34
Quali colli possono riportare il marchio di figura n. 38?
Colli contenenti piccolissime quantità di merce pericolosa (massimo 1 kg o 1 litro) in un triplo imballaggio
35
Quali colli possono riportare il marchio di figura n. 38?
Colli che devono essere spediti all'estero
36
Quali colli possono riportare il marchio di figura n. 38?
Solo fusti contenenti alimenti
37
Chi deve fornire le indicazioni di pericolosità della materia, riportate nel documento di trasporto?
Il conducente
38
Chi deve fornire le indicazioni di pericolosità della materia, riportate nel documento di trasporto?
Lo speditore
39
Chi deve fornire le indicazioni di pericolosità della materia, riportate nel documento di trasporto?
Il trasportatore
40
Nel caso un incidente con un terzo abbia prodotto solo danni materiali ai veicoli (escluso le merci pericolose), il conducente:
Deve fermarsi e fornire alla controparte i dati anagrafici, la patente e quelli relativi all'assicurazione del veicolo
41
Nel caso un incidente con un terzo abbia prodotto solo danni materiali ai veicoli (escluso le merci pericolose), il conducente:
Ha sempre l'obbligo di informare la Polizia stradale o gli organi preposti
42
Nel caso un incidente con un terzo abbia prodotto solo danni materiali ai veicoli (escluso le merci pericolose), il conducente:
Deve porre in atto ogni misura idonea (p. es. spostare il veicolo) per salvaguardare la sicurezza della circolazione
43
Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via fluviale? se sì, quali sono?
Sì, sono contenute nel Codice IMDG
44
Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via fluviale? se sì, quali sono?
Sì, sono contenute nel ADNR (o nell'ADN)
45
Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via fluviale? se sì, quali sono?
No, rientrano tutte nell'ADR
46
Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente durante il carico di colli della classe 4.2?
Se necessario per la sicurezza del carico utilizzare materiali d'interposizione tra i colli
47
Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente durante il carico di colli della classe 4.2?
Aprire almeno un collo per verificarne il contenuto
48
Quali comportamenti / precauzioni deve osservare il conducente durante il carico di colli della classe 4.2?
Utilizzare veicoli coperti (furgonati o telonati)
49
Come è possibile rispettare i divieti di carico in comune nel trasporto ADR:
Per rispettare tali divieti il conducente deve aprire i colli per verificarne il contenuto
50
Come è possibile rispettare i divieti di carico in comune nel trasporto ADR:
Per rispettare tali divieti il conducente deve fornire allo speditore una copia della normativa ADR in vigore
51
Come è possibile rispettare i divieti di carico in comune nel trasporto ADR:
È necessario che il conducente esibisca al caricatore i documenti di trasporto delle merci già caricate in precedenza sul veicolo
52
Il segnale rappresentato in figura n. 28, indica:
Transito vietato ai veicoli aventi una massa complessiva maggiore di 7,5 t
53
Il segnale rappresentato in figura n. 28, indica:
Transito vietato ai veicoli che trasportano materie alimentari
54
Il segnale rappresentato in figura n. 28, indica:
Transito vietato ai veicoli che trasportano merci che possono contaminare l'acqua
55
Un incendio di materie della classe 4.3, può essere spento ...
Con estintore a CO2 (anidride carbonica o biossido di carbonio)
56
Un incendio di materie della classe 4.3, può essere spento ...
Con un estintore a polvere
57
Un incendio di materie della classe 4.3, può essere spento ...
Con acqua pura sotto pressione
58
Quali delle seguenti misure di pronto intervento, nel caso che una o più persone si trovino in un ambiente chiuso parzialmente invaso da gas/vapori tossici, vi sembrano corrette?
Entrare dopo aver eseguito una inspirazione profonda confidando nelle proprie possibilità e allontanare la vittima
59
Quali delle seguenti misure di pronto intervento, nel caso che una o più persone si trovino in un ambiente chiuso parzialmente invaso da gas/vapori tossici, vi sembrano corrette?
Non entrare, ma chiedere aiuto, se non si ha l'equipaggiamento idoneo per proteggere le vie respiratorie
60
Quali delle seguenti misure di pronto intervento, nel caso che una o più persone si trovino in un ambiente chiuso parzialmente invaso da gas/vapori tossici, vi sembrano corrette?
Entrare con un fazzoletto davanti al naso e alla bocca