Quiz ADR Cisterne n. 111

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 111
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo-batteria
2 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo chiuso
3 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo-cisterna
4 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di un sistema rallentatore di velocità nelle lunghe discese, costituito p.es. da freni motore approvati
5 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di un dispositivo che rallenti la velocità nelle lunghe discese, senza dover ricorrere né ai freni di servizio, né ai freni di soccorso o stazionamento,
6 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di un dispositivo che limiti la velocità ai valori massimi consentiti
7 Tra le indicazioni che devono obbligatoriamente comparire sulla targhetta di una cisterna fissa (veicolo cisterna), vi sono anche ... La capacità di ogni scomparto
8 Tra le indicazioni che devono obbligatoriamente comparire sulla targhetta di una cisterna fissa (veicolo cisterna), vi sono anche ... La capacità totale degli estintori
9 Tra le indicazioni che devono obbligatoriamente comparire sulla targhetta di una cisterna fissa (veicolo cisterna), vi sono anche ... La data (mese e anno) dell'ultima prova subita, seguita dalla lettera "L" se l'ultima prova fu quella intermedia (triennale)
10 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? I manometri che misurano la temperatura
11 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? I termometri che misurano la temperatura in gradi Celsius o Centigradi (per esempio + 25°C)
12 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? Gli indicatori di livello che misurano il peso del liquido in cisterna
13 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con cisterna a 3 scomparti, tutti e tre carichi con 3 materie diverse? N. 1 anteriore + n. 1 posteriore + n. 3 per lato in corrispondenza degli scomparti
14 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con cisterna a 3 scomparti, tutti e tre carichi con 3 materie diverse? In totale n. 8
15 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con cisterna a 3 scomparti, tutti e tre carichi con 3 materie diverse? N. 9 in totale
16 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, deve essere munito di 2 certificati di approvazione (barrato rosa), uno per l'autocarro ed uno per il rimorchio
17 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? No, non è obbligatorio nessun certificato di approvazione (barrato rosa)
18 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" dell'autocarro
19 Un container cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere imbarcato su una nave
20 Un container cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere trasportato su strada
21 Un container cisterna trasportante merci pericolose ... Approvato ADR può essere spedito per ferrovia
22 Dovendo utilizzare il tubo flessibile in dotazione all'unità di trasporto ... Eseguite un controllo visivo prima del suo impiego
23 Dovendo utilizzare il tubo flessibile in dotazione all'unità di trasporto ... Controllate soltanto lo stato di efficienza dei suoi raccordi
24 Dovendo utilizzare il tubo flessibile in dotazione all'unità di trasporto ... Se il tubo è in cattivo stato (mostra bolle o schiacciature) non lo utilizzate per lo scarico
25 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una curva a destra a velocità costante, si spostano sulla parete anteriore destra
26 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una curva a destra a velocità costante, si spostano sulla parete sinistra
27 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una curva a sinistra a velocità costante, si spostano sulla parete destra
28 Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR? Se trasporta, ad esempio, una materia corrosiva, senza pericolo secondario di infiammabilità, deve riportare la designazione "AT"
29 Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR? Deve riportare la designazione "XXL"
30 Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR? Se trasporta, ad esempio, un liquido molto infiammabile della classe 3, deve riportare la designazione "FL"
figura 55 figura 55 figura 55
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 111
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali