Quiz ADR Cisterne n. 129

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 129
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Vi sono merci pericolose che non sono ammesse al trasporto in cisterna ADR? Sì, ma le materie che non sono ammesse in cisterna, possono essere tutte caricate in container cisterna e spedite via mare
2 Vi sono merci pericolose che non sono ammesse al trasporto in cisterna ADR? Sì, molte materie non sono trasportabili in cisterna in ragione del pericolo legato alle considerevoli quantità caricate sui veicoli cisterna
3 Vi sono merci pericolose che non sono ammesse al trasporto in cisterna ADR? Dipende dal volume totale delle cisterne, il divieto parte dai 10000 litri
4 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Almeno un cuneo o ceppo di arresto
5 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un sistema di frenatura antibloccaggio ABS
6 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un impianto elettrico con cavi elettrici posti in guaine o tubi idonei
7 Il grado di minimo riempimento È legato all'aumento di volume dovuto all'aumento della temperatura
8 Il grado di minimo riempimento È chiamato anche vuoto minimo o vuoto di sicurezza
9 Il grado di minimo riempimento Deve essere rispettato in uno scomparto di 25.000 litri con 2 diaframmi frangiflutti equidistanti
10 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Hanno sezione ellittica
11 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Possono avere forma sferica
12 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Hanno sezione policentrica
13 Che significato ha il numero del pericolo 883? Materia infiammabile e poco corrosiva
14 Che significato ha il numero del pericolo 883? Materia tossica e molto infiammabile
15 Che significato ha il numero del pericolo 883? Materia molto corrosiva e infiammabile
16 Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR? Deve riportare la designazione "XXL"
17 Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR? Non deve riportare nessuna designazione
18 Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR? Se trasporta, ad esempio, un liquido molto infiammabile della classe 3, deve riportare la designazione "FL"
19 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
20 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere caricato su un treno
21 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
22 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico vi sembrano corretti? Frenare il veicolo, posizionare i cunei di arresto, e se necessario azionare lo staccabatterie
23 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico vi sembrano corretti? Indossare gli idonei equipaggiamenti di protezione individuale, necessari per tale operazione
24 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico vi sembrano corretti? Dovendo operare nella parte superiore della cisterna, non sollevare il corrimano perché ingombra
25 Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna? Sì, attraverso la condotta di guida, ma solo in cisterne a più scomparti
26 Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna? Sì, ma solo se il conducente frena sulle strade in discesa
27 Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna? Sì, quando non diminuisce la velocità nelle curve strette e nei tornanti
28 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 55
29 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 53
30 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 56
figura 55 figura 53 figura 56
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 129
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali