Quiz ADR Cisterne n. 130

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 130
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Per veicolo batteria si può intendere: Un insieme di più recipienti a pressione (per trasporto materie della classe 2), collegati tra loro da un tubo collettore e montati stabilmente su una struttura
2 Per veicolo batteria si può intendere: Un insieme di piccoli container per trasporto alla rinfusa montati stabilmente su una struttura
3 Per veicolo batteria si può intendere: Un insieme di cisterne smontabili
4 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Barra antincastro anteriore
5 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Un serbatoio di acqua da 500 litri per spegnere un eventuale incendio
6 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Stacca batterie di tipo conforme all'ADR
7 La valvola di fondo ... Nei container cisterna può essere posta nella parte inferiore dei fondi di estremità
8 La valvola di fondo ... Deve essere chiusa dopo la valvola di scarico, cioè successivamente alla valvola di scarico
9 La valvola di fondo ... È obbligatoria per ogni scomparto delle cisterne con scarico dal basso
10 Come deve essere segnalato un veicolo cisterna per gas liquefatti? Con le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) ma senza pannelli di segnalazione arancio
11 Come deve essere segnalato un veicolo cisterna per gas liquefatti? Come gli altri veicoli cisterna utilizzati per il trasporto di merci ADR
12 Come deve essere segnalato un veicolo cisterna per gas liquefatti? Con pannelli di segnalazione arancio con o senza numeri, ma senza placche (grandi etichette di 25 cm di lato)
13 Un trattore + semirimorchio cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e il 3°scomparto con materia A) e B), il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1° scomparto con indicazione A) sui due lati, quelli del 3° scomparto con indicazione B) sui due lati, quelli del 2° scomparto con indicazione A) sui due lati
14 Un trattore + semirimorchio cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e il 3°scomparto con materia A) e B), il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1° scomparto con indicazione A) sui due lati, quelli del 3° scomparto con indicazione B) sui due lati, quelli del 2° scomparto generici
15 Un trattore + semirimorchio cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e il 3°scomparto con materia A) e B), il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli con indicazione A) e B) sui lati rispettivamente del 1° e 3° scomparto, quelli del 2° scomparto devono essere coperti o rimossi
16 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? No, non è mai richiesto nel caso di trasporto di cisterne circolanti da meno di un anno
17 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? No, non è mai richiesto un documento di trasporto valido ai fini ADR
18 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? Sì, si può utilizzare lo stesso documento di trasporto del viaggio di andata, sostituendovi la quantità con la dicitura "Ritorno a vuoto non ripulito"
19 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il documento di trasporto stradale previsto dall'ADR può essere sostituito dal documento di trasporto previsto dalla normativa marittima
20 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Non è richiesto alcun documento di trasporto
21 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
22 Quando un tubo flessibile è danneggiato ... Lo fate presente alla vostra ditta e comunque non lo utilizzate per lo scarico
23 Quando un tubo flessibile è danneggiato ... Anche se il danno è piccolo (p.es. una abrasione superficiale) non va utilizzato per lo scarico sottopressione
24 Quando un tubo flessibile è danneggiato ... Può essere riparato con mezzi di fortuna da parte del conducente
25 Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna? Sì, solo con cisterne monoscomparto
26 Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna? Sì, ma solo se il conducente frena sulle strade in discesa
27 Il conducente può causare i movimenti del liquido in un veicolo cisterna o un container cisterna? Sì, attraverso la condotta di guida, ma solo in cisterne a più scomparti
28 Quali sono le maggiori cause d'instabilità dei veicoli cisterna? I movimenti del liquido all'interno della cisterna
29 Quali sono le maggiori cause d'instabilità dei veicoli cisterna? I cambiamenti di direzione (le curve)
30 Quali sono le maggiori cause d'instabilità dei veicoli cisterna? Le variazioni di velocità (accelerazioni e frenate)
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 130
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali