Quiz ADR Cisterne n. 167

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 167
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Una cisterna smontabile è: Una cisterna che normalmente non può essere movimentata dal veicolo quando è carica
2 Una cisterna smontabile è: Una cisterna dalla quale possono essere smontati tutti gli equipaggiamenti di servizio
3 Una cisterna smontabile è: Una cisterna avente capacità inferiore 450 litri
4 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un sistema di controllo dell'antigelo nel radiatore
5 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un dispositivo rallentatore di velocità
6 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un serbatoio supplementare di carburante
7 La prova triennale della cisterna fissa ... Deve essere effettuata solo sulle cisterne che hanno superato 25 anni dalla loro costruzione
8 La prova triennale della cisterna fissa ... Viene riportata sulla targhetta della cisterna
9 La prova triennale della cisterna fissa ... Qualora non venga superata, non consente più l'utilizzo della cisterna
10 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Possono avere forma sferica
11 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Hanno sempre più scomparti per poter trasportare all'occorrenza più tipi di gas
12 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Hanno sezione circolare
13 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) coperti, quelli laterali rispettivamente con i numeri d'identificazione delle materie A) e B)
14 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1°scomparto con i numeri della materia A), quelli del 2° scomparto con i numeri della B) sui due lati di ciascuno scomparto
15 Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) con i numeri d'identificazione delle materie A) e B), quelli sui lati tutti generici
16 Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR? Deve riportare la designazione "XXL"
17 Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR? Se trasporta, ad esempio, una materia corrosiva, senza pericolo secondario di infiammabilità, deve riportare la designazione "AT"
18 Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR? Non deve riportare nessuna designazione
19 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Non è richiesto alcun documento di trasporto
20 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il documento di trasporto stradale previsto dall'ADR può essere sostituito dal documento di trasporto previsto dalla normativa marittima
21 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? La cisterna installata sul veicolo non deve superare la capacità di 5.000 litri
22 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... Prevede che i residui possono essere scaricati presso normali distributori di carburanti
23 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... Se non viene effettuata, è consentito l'ingresso dell'autista in cisterna se la permanenza prevista è di pochi minuti
24 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... È una operazione da eseguirsi tassativamente prima di entrare in cisterna
25 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare il ribaltamento del veicolo cisterna
26 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se il veicolo è munito di sistema di frenatura antibloccaggio i liquidi non si spostano durante la frenata
27 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna
28 Quali sono le maggiori cause d'instabilità dei veicoli cisterna? I cambiamenti di direzione (le curve)
29 Quali sono le maggiori cause d'instabilità dei veicoli cisterna? Le variazioni di velocità (accelerazioni e frenate)
30 Quali sono le maggiori cause d'instabilità dei veicoli cisterna? I movimenti del liquido all'interno della cisterna
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 167
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali