Quiz ADR Cisterne n. 171

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 171
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Per veicolo batteria si può intendere: Un insieme di recipienti a pressione fissati in modo stabile all'unità di trasporto, collegati tra loro da un tubo collettore per il carico/scarico di gas
2 Per veicolo batteria si può intendere: Un insieme di più recipienti a pressione (per trasporto materie della classe 2), collegati tra loro da un tubo collettore e montati stabilmente su una struttura
3 Per veicolo batteria si può intendere: Un insieme di cisterne smontabili
4 Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di sistema di frenatura antibloccaggio delle ruote
5 Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di sistema ABS di frenatura antibloccaggio
6 Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di sistema televisivo
7 Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ... Sono costruite e/o autorizzate per essere scaricate a pressione
8 Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ... Sono costruite per sopportare pressioni variabili tra i 2 e i 4 bar
9 Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ... Vengono chiamate anche "cisterne atmosferiche"
10 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Non comporta alcun rischio
11 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas infiammabili
12 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Non è mai consentito per evitare il rischio di rottura della cisterna
13 Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? Pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1° e 3° scomparto (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A), quelli del 2° scomparto generici
14 Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, gli altri (3 per lato) con i numeri d'identificazione della materia A)
15 Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? Pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) con i numeri d'identificazione della materia A), gli altri pannelli senza indicazioni
16 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli cisterna vuoti e bonificati provvisti di segnalazioni di pericolo
17 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli che presentano perdite di materie pericolose dovute a mancanza di tenuta stagna delle cisterne o dei container cisterna
18 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? L'eccessivo riempimento delle cisterne
19 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere caricato su un treno
20 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere imbarcato su una nave
21 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
22 Durante il carico di un gas liquefatto, come può il conducente controllare / determinare la quantità caricata? Può verificare il livello aprendo il passo d'uomo
23 Durante il carico di un gas liquefatto, come può il conducente controllare / determinare la quantità caricata? Aprendo il rubinetto degli indicatori di livello fissi (spie di livello) verifica solo che non venga superato il grado di massimo riempimento
24 Durante il carico di un gas liquefatto, come può il conducente controllare / determinare la quantità caricata? Verificando lo schiacciamento dei pneumatici del veicolo
25 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una curva a destra a velocità costante, si spostano sulla parete sinistra
26 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una curva a sinistra a velocità costante, si spostano sulla parete posteriore sinistra
27 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una curva a destra a velocità costante, si spostano sulla parete anteriore destra
28 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) del semirimorchio - cisterna devono essere rimosse
29 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) devono essere apposte anche sul davanti del semirimorchio
30 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? L'imbarco sulla nave è consentito solo ai semirimorchi - cisterna trasportanti materie non infiammabili
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 171
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali