1
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 56
2
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 57
3
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 55
4
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
Sempre di batterie al litio
5
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
Di un secondo serbatoio del carburante posto sulla parete posteriore della cabina
6
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
Di dispositivo di scappamento (tubo di scappamento dei gas di scarico del motore) diretto in modo da evitare ogni pericolo per il carico
7
La valvola di sicurezza ...
È una valvola contro le sovrappressioni
8
La valvola di sicurezza ...
È una valvola che normalmente è chiusa
9
La valvola di sicurezza ...
È un dispositivo a molla che si apre ad una determinata pressione di taratura
10
Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas
Non è mai consentito
11
Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas
Non comporta alcun rischio
12
Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas
Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas compressi, infiammabili
13
Cosa significa il numero "6" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo?
Materia comburente che emette ossigeno
14
Cosa significa il numero "6" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo?
Tossicità o pericolo di infezione
15
Cosa significa il numero "6" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo?
Materia liquida infiammabile che ha rischio secondario di tossicità
16
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Se trasporta, ad esempio, un liquido molto infiammabile della classe 3, deve riportare la designazione "FL"
17
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Non deve riportare nessuna designazione
18
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Deve riportare solo la data di scadenza
19
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) devono essere apposte anche sul davanti del semirimorchio
20
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) del semirimorchio - cisterna devono essere rimosse
21
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
L'imbarco sulla nave è consentito solo ai semirimorchi - cisterna trasportanti materie non infiammabili
22
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Solo quando si sa che lo scarico avverrà a pressione
23
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Solo quando il carico viene eseguito dall'alto in ciclo chiuso
24
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Quando si devono ricaricare materie non compatibili con l'ultima precedentemente trasportata
25
Quale comportamento deve tenere il conducente al carico di merci pericolose in cisterna?
Verificare la regolarità e la correttezza dei pannelli arancioni, delle placche e dei marchi prescritti sul veicolo cisterna
26
Quale comportamento deve tenere il conducente al carico di merci pericolose in cisterna?
Non fumare o usare sigarette elettroniche e altri simili dispositivi, mai a bordo del veicolo o nelle sue vicinanze
27
Quale comportamento deve tenere il conducente al carico di merci pericolose in cisterna?
Controllare visivamente che non vi siano perdite di prodotto
28
Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva?
Le cisterne ellittiche o policentriche
29
Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva?
I container cisterna aventi forma circolare
30
Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva?
Le cisterne circolari