Quiz ADR Cisterne n. 192

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 192
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo-cisterna
2 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo-batteria
3 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo chiuso
4 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Impianto elettrico canalizzato in tubi o in guaine idonei
5 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Barra antincastro a 10 cm dal filo posteriore della cisterna
6 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Stacca batterie di tipo conforme all'ADR
7 La valvola di sicurezza ... È una valvola che normalmente è chiusa
8 La valvola di sicurezza ... È un dispositivo a molla che si apre ad una determinata pressione di taratura
9 La valvola di sicurezza ... È un dispositivo di aerazione che mette sempre la cisterna in comunicazione con l'atmosfera
10 Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas Può comportare la rottura della cisterna
11 Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas compressi, infiammabili
12 Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas Non è mai consentito
13 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un trattore + semirimorchio con cisterna a 3 scomparti, tutti e tre carichi con 3 materie diverse? N. 6 pannelli (3 per lato)
14 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un trattore + semirimorchio con cisterna a 3 scomparti, tutti e tre carichi con 3 materie diverse? N. 6 pannelli (2 anteriori + 2 posteriori + 1 per lato)
15 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un trattore + semirimorchio con cisterna a 3 scomparti, tutti e tre carichi con 3 materie diverse? N. 8 pannelli (3 per lato + 2 posteriori) tutti con numeri
16 I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono: L'attestato di pagamento della revisione annuale
17 I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono: La fattura di acquisto del veicolo
18 I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono: Il documento di trasporto per le merci pericolose
19 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
20 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è stato approvato ADR può circolare su strada
21 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
22 Durante lo scarico a cielo aperto e per gravità di una cisterna, il conducente ? Può fumare, o usare sigarette elettroniche e altri simili dispositivi, solo all'interno della cabina di guida
23 Durante lo scarico a cielo aperto e per gravità di una cisterna, il conducente ? Può allontanarsi dal luogo di scarico, purché si renda reperibile in caso di emergenza (perdita o incendio)
24 Durante lo scarico a cielo aperto e per gravità di una cisterna, il conducente ? Deve tenere sempre chiuso il coperchio del passo d'uomo
25 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se la frenata viene effettuata in maniera energica e decisa non possono provocare alcun pericolo per la stabilità
26 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare il ribaltamento del veicolo cisterna
27 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se il veicolo è munito di sistema di frenatura antibloccaggio i liquidi non si spostano durante la frenata
28 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Resistenza alla pressione e presenza di protezione calorifuga (coibentazione) di elevato spessore (250 - 300 mm)
29 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Presenza di una intercapedine coibentata interposta tra due involucri tenuti distanziati da staffe
30 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Presenza di un gruppo frigorifero di idonea potenza, in grado di mantenere a bassa temperatura il gas fortemente refrigerato
figura 55 figura 55 figura 55
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 192
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali