1
Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?.
Veicolo-batteria
2
Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?.
Veicolo trasportante IBC
3
Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?.
Veicolo chiuso
4
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un sistema di controllo dell'antigelo nel radiatore
5
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un dispositivo rallentatore di velocità
6
Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ...
Un limitatore di velocità
7
Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ...
Sono costruite e/o autorizzate per essere scaricate a pressione
8
Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ...
Sono costruite per sopportare pressioni variabili tra i 2 e i 4 bar
9
Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ...
Vengono chiamate anche "cisterne atmosferiche"
10
Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas
Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas compressi, infiammabili
11
Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas
Può comportare la rottura della cisterna
12
Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas
È ammesso fino al 10% oltre il valore massimo
13
Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) coperti, quelli laterali rispettivamente con i numeri d'identificazione delle materie A) e B)
14
Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1°scomparto con i numeri della materia A), quelli del 2° scomparto con i numeri della B) sui due lati di ciascuno scomparto
15
Un autoveicolo cisterna con 2 scomparti ha carichi il 1°scomparto con la materia A) e il 2°scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) con i numeri d'identificazione delle materie A) e B), quelli sui lati tutti generici
16
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
No, non è obbligatorio se le cisterne contengono gas liquefatti della classe 2 ADR
17
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
No, non è obbligatorio nessun certificato di approvazione (barrato rosa)
18
Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" dell'autocarro
19
Un container cisterna trasportante merci pericolose ...
Approvato per il trasporto marittimo può circolare liberamente su veicoli stradali (su strada)
20
Un container cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere imbarcato su una nave
21
Un container cisterna trasportante merci pericolose ...
Approvato ADR può essere spedito per ferrovia
22
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
Non effettuare allacciamenti dalla cisterna al serbatoio dell'impianto, se non vi è presente un responsabile del destinatario
23
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
Informare il destinatario della merce pericolosa trasportata
24
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
Applicare / barrare i pannelli di segnalazione arancio con una striscia nera obliqua, appena finito lo scarico
25
Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna?
Durante una curva a sinistra a velocità costante, si spostano sulla parete posteriore sinistra
26
Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna?
Durante una curva a sinistra a velocità costante, si spostano sulla parete destra
27
Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna?
Durante una frenata in marcia rettilinea, si spostano all'indietro
28
Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2° scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) con i numeri della materia B), quelli laterali del 1° e 3° scomparto (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A)
29
Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2° scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1° e 3° scomparto con i numeri d'identificazione della materia A), quelli del 2° scomparto coperti o rimossi
30
Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2° scomparto con la materia B): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli laterali del 1° e 3° scomparto con i numeri della materia A), quelli laterali del 2° scomparto con i numeri della materia B)