Quiz ADR Cisterne n. 214

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 214
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quale figura rappresenta un container cisterna? La figura n. 53
2 Quale figura rappresenta un container cisterna? La figura n. 55
3 Quale figura rappresenta un container cisterna? La figura n. 57
4 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un sistema di controllo dell'antigelo nel radiatore
5 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
6 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un serbatoio supplementare di carburante
7 Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ... Sono costruite e/o autorizzate per essere scaricate a gravità o con pompa di svuotamento
8 Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ... Sono costruite e/o autorizzate per essere scaricate a pressione
9 Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ... Sono costruite per sopportare pressioni variabili tra i 2 e i 4 bar
10 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Presenza di una intercapedine coibentata interposta tra due involucri tenuti distanziati da staffe
11 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Resistenza alla pressione e presenza di protezione calorifuga (coibentazione) di elevato spessore (250 - 300 mm)
12 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Possono essere costruite con materie plastiche
13 Che significato ha il numero del pericolo 883? Materia tossica e molto infiammabile
14 Che significato ha il numero del pericolo 883? Materia molto corrosiva e infiammabile
15 Che significato ha il numero del pericolo 883? Materia poco corrosiva e poco infiammabile
16 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? No, non è obbligatorio se la cisterna contiene rifiuti pericolosi ADR
17 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del semirimorchio
18 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, deve avere un certificato di approvazione (barrato rosa) per ciascuno dei 2 veicoli
19 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è stato approvato ADR può circolare su strada
20 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
21 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere caricato su un treno
22 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Informarsi sempre se il serbatoio del destinatario ha la capacità sufficiente per la quantità di prodotto da scaricare
23 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Terminato lo scarico lasciare esposti solo i pannelli di segnalazione arancio e mascherare o levare le placche (grandi etichette)
24 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Procedere allo scarico senza chiedere quale è il volume libero del serbatoio dell'impianto
25 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna
26 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare il ribaltamento del veicolo cisterna
27 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se il veicolo è munito di sistema di frenatura antibloccaggio i liquidi non si spostano durante la frenata
28 La valvola di sicurezza ... Dopo l'eventuale funzionamento rimane aperta
29 La valvola di sicurezza ... Svolge la stessa funzione della valvola di fondo
30 La valvola di sicurezza ... Dopo l'eventuale funzionamento si richiude automaticamente
figura 53 figura 55 figura 57
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 214
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali