Quiz ADR Cisterne n. 236

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 236
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Per veicolo batteria si può intendere: Un insieme di container cisterna collegati tra loro da un tubo collettore
2 Per veicolo batteria si può intendere: Un insieme di recipienti a pressione fissati in modo stabile all'unità di trasporto, collegati tra loro da un tubo collettore per il carico/scarico di gas
3 Per veicolo batteria si può intendere: Un insieme di cisterne smontabili
4 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Stacca batterie di tipo conforme all'ADR
5 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Impianto elettrico canalizzato in tubi o in guaine idonei
6 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Un serbatoio di acqua da 500 litri per spegnere un eventuale incendio
7 Gli strumenti di controllo che generalmente vengono posti sulle cisterne, possono essere: I termometri per verificare i valori di pressione (in MPa o bar) presenti in cisterna
8 Gli strumenti di controllo che generalmente vengono posti sulle cisterne, possono essere: I manometri per verificare i valori di temperatura della materia trasportata
9 Gli strumenti di controllo che generalmente vengono posti sulle cisterne, possono essere: I manometri per verificare i valori di pressione presenti in cisterna (per esempio durante lo scarico sottopressione)
10 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? Gli indicatori di livello che misurano il peso del liquido in cisterna
11 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? I manometri che misurano la temperatura
12 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? I termometri che misurano la temperatura in gradi Celsius o Centigradi (per esempio + 25°C)
13 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un trattore + semirimorchio con cisterna a 3 scomparti, tutti e tre carichi con 3 materie diverse? N. 6 pannelli (2 anteriori + 2 posteriori + 1 per lato)
14 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un trattore + semirimorchio con cisterna a 3 scomparti, tutti e tre carichi con 3 materie diverse? N. 8 pannelli (3 per lato + 2 posteriori) tutti con numeri
15 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un trattore + semirimorchio con cisterna a 3 scomparti, tutti e tre carichi con 3 materie diverse? N. 1 anteriore al trattore e, n.1 posteriore + n. 3 per lato, in corrispondenza degli scomparti sul semirimorchio
16 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? No, non è mai richiesto nel caso di trasporto di cisterne circolanti da meno di un anno
17 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? Sì, si può utilizzare lo stesso documento di trasporto del viaggio di andata, sostituendovi la quantità con la dicitura "Ritorno a vuoto non ripulito"
18 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? Sì, si può riportare ad esempio: "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata UN 1202, gasolio, 3, III (D/E)"
19 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
20 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? L'imbarco sulla nave è consentito solo ai semirimorchi - cisterna trasportanti materie non infiammabili
21 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) del semirimorchio - cisterna devono essere rimosse
22 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: In caso di temporali con tuoni e fulmini continuare regolarmente lo scarico
23 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Eseguire con attenzione gli allacciamenti dei tubi flessibili
24 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Presenziare costantemente le operazioni per essere pronti ad intervenire in caso di necessità
25 In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido? Quando sono carichi al 60% del volume totale
26 In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido? Quando sono carichi sopra l '80% del volume totale
27 In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido? Quando sono carichi al 5 - 10% del volume totale
28 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Sono munite di valvola di aerazione o ventilazione (cosiddetta valvola a 5 effetti)
29 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Devono avere gli scarichi provvisti di triplice chiusura (valvola di fondo + valvola di scarico + flangia o tappo cieco)
30 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Normalmente sono costruite per sopportare pressioni variabili tra 1 e 3 bar
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 236
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali