Quiz ADR Cisterne n. 237

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 237
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quale figura rappresenta un container cisterna? La figura n. 55
2 Quale figura rappresenta un container cisterna? La figura n. 56
3 Quale figura rappresenta un container cisterna? La figura n. 53
4 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Di impianto elettrico con cavi posti in guaine o tubi idonei
5 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Di uno staccabatteria con tripli comandi (2 esterni + 1 interno)
6 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Sempre di batterie al litio
7 Le cariche elettrostatiche possono essere create ... Dal movimento dei veicoli, se non sono messi a terra
8 Le cariche elettrostatiche possono essere create ... Dal flusso dei liquidi all'interno dei tubi flessibili di scarico
9 Le cariche elettrostatiche possono essere create ... Dall'evaporazione dei liquidi
10 Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas Può comportare la rottura della cisterna
11 Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas È ammesso fino al 10% oltre il valore massimo
12 Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas liquefatti, infiammabili
13 Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? Pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) con i numeri d'identificazione della materia A), gli altri pannelli senza indicazioni
14 Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? Pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1° e 3° scomparto (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A), quelli del 2° scomparto generici
15 Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, gli altri (3 per lato) con i numeri d'identificazione della materia A)
16 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? L'eccessivo riempimento delle cisterne
17 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli privi o carenti di pannelli di segnalazione arancio o di placche (grandi etichette di 25 cm di lato) oppure provvisti di pannelli o placche non regolamentari
18 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli cisterna vuoti e bonificati provvisti di segnalazioni di pericolo
19 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
20 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è stato approvato ADR può circolare su strada
21 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere caricato su un treno
22 Quali sono i doveri del conducente al carico di un veicolo cisterna? Rispettare il grado di minimo riempimento, nei casi previsti
23 Quali sono i doveri del conducente al carico di un veicolo cisterna? Accettare un sovraccarico massimo pari al 10% della portata utile del veicolo
24 Quali sono i doveri del conducente al carico di un veicolo cisterna? Non superare mai la portata utile del veicolo
25 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se la frenata viene effettuata in maniera energica e decisa non possono provocare alcun pericolo per la stabilità
26 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna
27 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare il ribaltamento del veicolo cisterna
28 Lo scarico in ciclo chiuso ... A fine scarico, lascia la cisterna completamente libera da vapori
29 Lo scarico in ciclo chiuso ... Può avvenire dal basso, con ritorno vapori in cisterna attraverso la valvola di fase gas
30 Lo scarico in ciclo chiuso ... Può avvenire anche dall'alto utilizzando il tubo pescante
figura 55 figura 56 figura 53
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 237
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali