Quiz ADR Cisterne n. 256

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 256
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 58
2 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 56
3 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 55
4 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di un dispositivo che limiti la velocità ai valori massimi consentiti
5 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di un sistema rallentatore di velocità nelle lunghe discese, costituito p.es. da freni motore approvati
6 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
7 Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ... Sono costruite e/o autorizzate per essere scaricate a gravità o con pompa di svuotamento
8 Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ... Sono costruite per sopportare pressioni variabili tra i 2 e i 4 bar
9 Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ... Vengono chiamate anche "cisterne atmosferiche"
10 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Non è mai consentito per evitare il rischio di rottura della cisterna
11 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Può comportare la rottura delle cisterne per gas liquefatti
12 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas infiammabili
13 Quale è l'utilità del numero inferiore del pannello di segnalazione arancio? Fornisce l'identificazione del pericolo associato alla materia
14 Quale è l'utilità del numero inferiore del pannello di segnalazione arancio? Fornisce l'identificazione della materia o gruppi di materie trasportate
15 Quale è l'utilità del numero inferiore del pannello di segnalazione arancio? Segnala al conducente il pericolo della materia insieme all'avvertenza se può o meno usare l'acqua in caso d'incendio
16 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" dell'autocarro
17 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? No, non è obbligatorio se le cisterne contengono gas liquefatti della classe 2 ADR
18 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? No, non è obbligatorio nessun certificato di approvazione (barrato rosa)
19 Un container cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere caricato su un treno
20 Un container cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere trasportato su strada
21 Un container cisterna trasportante merci pericolose ... Approvato ADR può essere spedito per ferrovia
22 Quali sono i doveri del conducente al carico di un veicolo cisterna? Non superare mai la portata utile del veicolo
23 Quali sono i doveri del conducente al carico di un veicolo cisterna? Calcolare il peso specifico (densità) della materia
24 Quali sono i doveri del conducente al carico di un veicolo cisterna? Determinare il grado di viscosità della materia
25 Quale comportamento deve tenere il conducente al carico di merci pericolose in cisterna? Verificare la regolarità e la correttezza dei pannelli arancioni, delle placche e dei marchi prescritti sul veicolo cisterna
26 Quale comportamento deve tenere il conducente al carico di merci pericolose in cisterna? Utilizzare apparecchi di illuminazione a fiamma libera per controllare lo stato di pulizia interna della cisterna
27 Quale comportamento deve tenere il conducente al carico di merci pericolose in cisterna? Non fumare o usare sigarette elettroniche e altri simili dispositivi, mai a bordo del veicolo o nelle sue vicinanze
28 Come si può individuare esattamente una cisterna? Dalle caratteristiche geometriche (dimensioni) della cisterna
29 Come si può individuare esattamente una cisterna? Dalla targa d'immatricolazione del veicolo
30 Come si può individuare esattamente una cisterna? Dal numero di telaio del veicolo
figura 58 figura 56 figura 55
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 256
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali