Quiz ADR Cisterne n. 255

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 255
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo chiuso
2 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo porta-container
3 Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?. Veicolo-cisterna
4 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Impianto elettrico canalizzato in tubi o in guaine idonei
5 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Stacca batterie di tipo conforme all'ADR
6 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Barra antincastro anteriore
7 Una valvola (fase gas) di diametro nominale compreso tra 25 mm e 40 mm posta nella parte superiore della cisterna ... Deve essere tenuta chiusa durante la marcia
8 Una valvola (fase gas) di diametro nominale compreso tra 25 mm e 40 mm posta nella parte superiore della cisterna ... Lavora normalmente aperta, come un dispositivo di aerazione
9 Una valvola (fase gas) di diametro nominale compreso tra 25 mm e 40 mm posta nella parte superiore della cisterna ... Può essere lasciata aperta durante la marcia
10 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Sono sempre munite di valvole di fase liquida e valvole di fase gas
11 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Possono essere dotate di valvola di sicurezza
12 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Possono essere munite di tettuccio parasole che impedisce un forte riscaldamento delle lamiere superiori
13 Un trattore + semirimorchio cisterna con 3 scomparti ha carico il 2°scomparto con la materia A) e il 1°+3° scomparto sono vuoti bonificati: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) coperti o rimossi, sui lati n. 2 pannelli con i numeri d'identificazione della materia A) e n.4 pannelli coperti
14 Un trattore + semirimorchio cisterna con 3 scomparti ha carico il 2°scomparto con la materia A) e il 1°+3° scomparto sono vuoti bonificati: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, gli altri (3 sui due lati di ciascun scomparto) con i numeri d'identificazione della materia A)
15 Un trattore + semirimorchio cisterna con 3 scomparti ha carico il 2°scomparto con la materia A) e il 1°+3° scomparto sono vuoti bonificati: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 2° scomparto (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A), quelli sui due lati del 1°+3° scomparto generici
16 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del veicolo trattore
17 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del semirimorchio
18 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è obbligatorio solo se la cisterna contiene carburanti liquidi della classe 3 ADR
19 Un container cisterna trasportante merci pericolose ... Approvato per il trasporto ferroviario può circolare liberamente su veicoli stradali (su strada)
20 Un container cisterna trasportante merci pericolose ... Approvato per il trasporto marittimo può circolare liberamente su veicoli stradali (su strada)
21 Un container cisterna trasportante merci pericolose ... Approvato ADR può essere spedito per ferrovia
22 Lo scarico in ciclo chiuso ... Può avvenire anche dall'alto utilizzando il tubo pescante
23 Lo scarico in ciclo chiuso ... Deve avvenire solo dal basso
24 Lo scarico in ciclo chiuso ... A fine scarico, lascia la cisterna completamente libera da vapori
25 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna
26 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare il ribaltamento del veicolo cisterna
27 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se la frenata viene effettuata in maniera energica e decisa non possono provocare alcun pericolo per la stabilità
28 Vi sono merci pericolose che non sono ammesse al trasporto in cisterna ADR? Dipende dal volume totale delle cisterne, il divieto parte dai 10000 litri
29 Vi sono merci pericolose che non sono ammesse al trasporto in cisterna ADR? Sì, alcune materie appartenenti a diverse classi di pericolo non sono ammesse dall'ADR a questo modo di trasporto
30 Vi sono merci pericolose che non sono ammesse al trasporto in cisterna ADR? Sì, molte materie non sono trasportabili in cisterna in ragione del pericolo legato alle considerevoli quantità caricate sui veicoli cisterna
figura 55 figura 55 figura 55
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 255
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali