Quiz ADR Cisterne n. 258

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 258
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?. Veicolo trasportante pacchi-bombole
2 Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?. Veicolo-batteria
3 Il veicolo rappresentato in figura n. 58 è un ?. Veicolo chiuso
4 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
5 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di motore turboalimentato
6 Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di almeno 4 pneumatici di scorta
7 Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione? La policentrica
8 Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione? La circolare perché ha il baricentro più alto
9 Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione? L'ellittica
10 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas infiammabili
11 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Non è mai consentito per evitare il rischio di rottura della cisterna
12 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Non comporta alcun rischio
13 Cosa significa il numero "5" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo? Che la cisterna può contenere materie delle classi 5.1 o 5.2
14 Cosa significa il numero "5" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo? Che la cisterna contiene materie radioattive
15 Cosa significa il numero "5" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo? Può significare materia comburente
16 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli cisterna senza tubi flessibili per le operazioni di travaso
17 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli cisterna vuoti e bonificati provvisti di segnalazioni di pericolo
18 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli senza lampadine di scorta
19 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
20 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? La cisterna installata sul veicolo non deve superare la capacità di 5.000 litri
21 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Non è richiesto alcun documento di trasporto
22 In una cisterna per merci pericolose, possono essere caricate: Le materie pericolose collegate al "codice cisterna"
23 In una cisterna per merci pericolose, possono essere caricate: Anche altre materie pericolose purché venga data comunicazione preventiva alla Polizia stradale o altri organismi preposti
24 In una cisterna per merci pericolose, possono essere caricate: Anche le materie pericolose non elencate nel documento del veicolo cisterna, purché appartenenti alle classi già autorizzate
25 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se il veicolo è munito di sistema di frenatura antibloccaggio i liquidi non si spostano durante la frenata
26 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna
27 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare il ribaltamento del veicolo cisterna
28 Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di doppia cuccetta
29 Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di sistema rallentatore di velocità approvato ADR da usarsi nelle lunghe discese
30 Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti: Di sistema televisivo
figura 58 figura 58 figura 58
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 258
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali