Quiz ADR Cisterne n. 259

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 259
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 58
2 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 55
3 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 56
4 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? La massa a vuoto (tara)
5 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? Il nome dello spedizioniere o del caricatore
6 Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)? Il nome del proprietario o dell'utilizzatore
7 La valvola di fondo ... Durante lo scarico dall'alto in ciclo chiuso mediante tubo pescante, può essere aperta insieme alla valvola di scarico per il recupero dei vapori
8 La valvola di fondo ... Deve essere azionata (aperta) se si carica dal basso
9 La valvola di fondo ... È posta a monte (prima) della valvola di scarico
10 Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas compressi, infiammabili
11 Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas Può comportare la rottura della cisterna
12 Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas È ammesso fino al 10% oltre il valore massimo
13 Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? Pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) con i numeri d'identificazione della materia A), gli altri pannelli senza indicazioni
14 Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, gli altri (3 per lato) con i numeri d'identificazione della materia A)
15 Un autoveicolo cisterna con 3 scomparti ha carichi il 1° e 3° scomparto con la materia A), e il 2°scomparto è vuoto bonificato: con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato? I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1° e 3° scomparto (1 sui due lati) con i numeri d'identificazione della materia A), quelli del 2° scomparto coperti o rimossi
16 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del rimorchio
17 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? No, non è obbligatorio nessun certificato di approvazione (barrato rosa)
18 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, deve avere un certificato di approvazione (barrato rosa) per ciascuno dei 2 veicoli
19 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
20 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? La cisterna installata sul veicolo non deve superare la capacità di 5.000 litri
21 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Non è richiesto alcun documento di trasporto
22 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Informarsi sempre se il serbatoio del destinatario ha la capacità sufficiente per la quantità di prodotto da scaricare
23 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Terminato lo scarico lasciare esposti solo i pannelli di segnalazione arancio e mascherare o levare le placche (grandi etichette)
24 Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono: Terminato lo scarico di un idrocarburo aprire i passi d'uomo per arieggiare la cisterna e farla asciugare rapidamente
25 Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Impedire, sbarrando con sabbia o terra il deflusso del prodotto verso i corsi d'acqua
26 Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Se la cisterna carica di materie è in pressione, aprire (con le precauzioni del caso) la valvola di fase gas per diminuire la perdita
27 Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Richiedere l'intervento di un altro veicolo cisterna sul quale effettuare il travaso
28 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Stacca batterie di tipo conforme all'ADR
29 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Impianto elettrico canalizzato in tubi o in guaine idonei
30 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Barra antincastro anteriore
figura 58 figura 55 figura 56
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 259
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali