Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 115

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 115
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 Comportano il rischio di esplosione in massa
2 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 In caso d'incendio esterno comportano sempre un'esplosione istantanea della quasi totalità del contenuto del collo
3 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 In caso d'esplosione è essenzialmente limitata al collo e non danno luogo normalmente alla proiezione di frammenti di dimensioni apprezzabili o a notevole distanza
4 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano soltanto i colli muniti di etichetta figura n. 1
5 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano soltanto le divisioni 1.1 - 1.5 - 1.6
6 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano i colli che portano l'etichetta delle figure n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4
7 Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette? Sulla parete esterna del container non vanno mai apposte placche (grandi etichette di 25 cm di lato)
8 Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette? Sulla parete esterna del container non devono essere apposti né pannelli di segnalazione arancio né placche (grandi etichette di 25 cm di lato)
9 Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette? Sui due lati e sulle estremità del container non vanno apposti i pannelli di segnalazione arancio con numeri d'identificazione
10 Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi? Il conducente non deve fare nulla; è lo speditore che deve caricare correttamente il veicolo
11 Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi? Anche le avvertenze richiamate nella licenza/autorizzazione rilasciata dai competenti uffici del Ministero dell'Interno
12 Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi? Non può mai in alcun caso accatastarli uno sopra l'altro
13 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Non è sufficiente per evitare i carichi in comune vietati, perché occorre sempre conoscere il n. ONU
14 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Deve essere effettuata dal conducente
15 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Deve essere eseguita dallo speditore
16 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1? Anche durante la guida deve costantemente indossare gli equipaggiamenti di protezione individuale
17 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1? Guidare soltanto nelle ore notturne
18 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1? Deve controllare che le porte del compartimento di carico siano chiuse
19 In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive? Quando entrano in contatto con materie combustibili
20 In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive? Quando assorbono ossigeno
21 In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive? Al diminuire della temperatura
22 Come possono suddividersi gli esplosivi, in base ai loro diversi modi di esplodere? Deflagranti
23 Come possono suddividersi gli esplosivi, in base ai loro diversi modi di esplodere? Non esistono diversi modi di esplosione
24 Come possono suddividersi gli esplosivi, in base ai loro diversi modi di esplodere? Detonanti o dirompenti
25 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1: Ha validità un anno solare dalla data di rilascio
26 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1: Autorizza al trasporto internazionale anche materie pericolose non elencate purché appartenenti alla stessa classe
27 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1: Attesta che i veicoli EX/II ed EX/III sono conformi alle norme ADR
28 Un esplosivo primario è: Un esplosivo sensibilissimo
29 Un esplosivo primario è: L'esplosivo impiegato per innescare la carica esplosiva principale (per esempio il fulminato di mercurio, l'azoturo di piombo o lo stifnato di piombo)
30 Un esplosivo primario è: L'esplosivo meno sensibile ai differenti modi di eccitazione
figura 1 figura 1_2_3_4
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 115
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali