1
Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6
Presentano un alto rischio di esplosione durante il trasporto
2
Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6
Comportano il rischio di esplosione in massa
3
Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6
Non comportano il rischio di esplosione in massa
4
L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ...
Deve essere effettuata dal conducente
5
L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ...
Deve essere eseguita dallo speditore
6
L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ...
Viene realizzata con etichette particolari di forma circolare o esagonale
7
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito:
Di impianto elettrico con cavi elettrici posti in guaine o tubi idonei
8
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito:
Di un sistema antibloccaggio ABS che limiti la velocità
9
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito:
Di sistema ASTNR per bloccare le ruote durante la frenata
10
Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ?
Effettuare il trasporto in tempi rapidi per minimizzare i rischi
11
Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ?
Assicurarsi che non ci siano fonti d'ignizione o inneschi
12
Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ?
Utilizzare utensili antiscintilla e non fumare o usare sigarette elettroniche e altri simili dispositivi
13
Quando diversi colli muniti di etichette conformi alle figure n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4 possono essere caricati in comune (contemporaneamente) sulla stessa unità di trasporto?
Non ci sono prescrizioni sul carico in comune di esplosivi appartenenti a divisioni diverse
14
Quando diversi colli muniti di etichette conformi alle figure n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4 possono essere caricati in comune (contemporaneamente) sulla stessa unità di trasporto?
Dipende dal loro gruppo di compatibilità
15
Quando diversi colli muniti di etichette conformi alle figure n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4 possono essere caricati in comune (contemporaneamente) sulla stessa unità di trasporto?
È sempre vietato
16
Le limitazioni delle quantità trasportate (limiti di carico utile) delle materie o oggetti esplosivi in una stessa unità di trasporto:
Dipendono anche dalla tipologia dell'unità di trasporto (EX/II o EX/III)
17
Le limitazioni delle quantità trasportate (limiti di carico utile) delle materie o oggetti esplosivi in una stessa unità di trasporto:
Devono essere conosciute e osservate solo dallo speditore
18
Le limitazioni delle quantità trasportate (limiti di carico utile) delle materie o oggetti esplosivi in una stessa unità di trasporto:
Dipendono anche dall'appartenenza delle merci alle diverse divisioni
19
I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti:
Di un dispositivo che limiti la velocità della motrice
20
I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti:
Di n. 1 serbatoio di circa 50 litri, per spegnere eventuali inizi d'incendio
21
I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti:
Se hanno una massa complessiva superiore a 10 t, di sistema antibloccaggio ruote (ABS)
22
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che impiegano materie esplosive per il loro funzionamento (per esempio pistole, revolver, fucili, cannoni ecc.)
23
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che contengono materie liquide infiammabili
24
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che contengono una o più materie pirotecniche
25
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Deve posizionarli e bloccarli in modo che non si muovano uno contro l'altro (tra di loro) e che non possano urtare le pareti del compartimento di carico
26
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Deve sempre piantare (con chiodi) zeppe di legno attorno a ogni cassa per impedirne lo scivolamento
27
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Non può mai in alcun caso accatastarli uno sopra l'altro
28
I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti:
Di rivestimenti interni del vano di carico costituiti obbligatoriamente da lamiere metalliche
29
I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti:
Di limitatore di velocità, se hanno una massa complessiva maggiore di 12 t
30
I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti:
Di sistema per il bloccaggio contemporaneo di tutte le ruote