1
La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
Perché è sempre composta interamente da idrogeno
2
La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
Perché è sempre composta interamente da carbonio
3
La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
Grazie all'azoto contenuto nell'aria
4
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Deve posizionarli e bloccarli in modo che non si muovano uno contro l'altro (tra di loro) e che non possano urtare le pareti del compartimento di carico
5
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Deve sempre piantare (con chiodi) zeppe di legno attorno a ogni cassa per impedirne lo scivolamento
6
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Anche le avvertenze richiamate nella licenza/autorizzazione rilasciata dai competenti uffici del Ministero dell'Interno
7
Durante il trasporto di esplosivi è obbligatoria la presenza a bordo del veicolo di un agente riconosciuto?
Si eccetto quando sono trasportati con furgoni frigoriferi
8
Durante il trasporto di esplosivi è obbligatoria la presenza a bordo del veicolo di un agente riconosciuto?
Soltanto per le materie esplosive trasportate con veicoli della tipologia EX/III
9
Durante il trasporto di esplosivi è obbligatoria la presenza a bordo del veicolo di un agente riconosciuto?
Soltanto per le materie esplosive trasportate con veicoli della tipologia EX/II
10
Cosa s'intende per MEMU?
Unità mobile di fabbricazione di esplosivi
11
Cosa s'intende per MEMU?
Per esempio, un veicolo attrezzato per il trasporto di alcune merci pericolose che vengono usate per la fabbricazione di esplosivi direttamente sul luogo di impiego (per esempio in una cava)
12
Cosa s'intende per MEMU?
Un veicolo per il trasporto di merci non pericolose che durate il viaggio diventano pericolose
13
Un esplosivo primario è:
L'esplosivo meno sensibile ai differenti modi di eccitazione
14
Un esplosivo primario è:
Il primo esplosivo conosciuto, cioè la polvere nera
15
Un esplosivo primario è:
L'esplosivo più sensibile ai differenti modi di eccitazione
16
Di quali equipaggiamenti diversi ADR, devono essere provviste le unità di trasporto della classe 1?
Di un telo copri tombino e del materiale assorbente appropriato
17
Di quali equipaggiamenti diversi ADR, devono essere provviste le unità di trasporto della classe 1?
Di due segnali di avvertimento autoportanti (per esempio coni e triangoli riflettenti)
18
Di quali equipaggiamenti diversi ADR, devono essere provviste le unità di trasporto della classe 1?
Di un ceppo di dimensioni adeguate alla massa del veicolo e al diametro delle ruote e una lampada portatile antiscintilla per ogni membro dell'equipaggio
19
Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico?
Una materia solida o liquida (o miscele di materie) che per reazione chimica può detonare
20
Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico?
Per esempio, i fuochi pirotecnici da divertimento come bengala, razzi, candele romane.
21
Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico?
Degli oggetti che contengono esclusivamente materie esplosive
22
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se sono bonificati, devono comunque essere trasportati con le etichette esposte
23
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se non sono bonificati, ma chiusi ermeticamente, possono essere trasportati senza osservare le prescrizioni dell'ADR
24
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se non sono puliti (bonificati) devono essere ben chiusi e presentare le stesse garanzie di ermeticità come se fossero pieni
25
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Solo con la/e etichetta/e di pericolo
26
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Oltre all'etichetta/e, anche con il numero d'identificazione ONU e la denominazione della materia o oggetto
27
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Il numero d'identificazione ONU e una delle denominazioni della materia o dell'oggetto riportate dall'ADR
28
Il codice di classificazione degli esplosivi ...
È formato dal numero della divisione e dalla lettera del gruppo di compatibilità
29
Il codice di classificazione degli esplosivi ...
È formato dal numero della divisione e dalla cifra d'enumerazione per esempio: 1.2 - V°
30
Il codice di classificazione degli esplosivi ...
Consente di capire (consultando l'apposita tabella) se materie esplosive appartenenti a gruppi di compatibilità diversi possono essere caricate in comune