1
In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive?
Quando vengono sottoposte ad urti, in alcuni casi anche piccoli
2
In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive?
Al diminuire della temperatura
3
In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive?
All'aumentare della temperatura, sia perché possono decomporsi, sia perché entrano in autoaccensione
4
In generale, nel trasporto di merci della classe 1, esistono limitazioni delle quantità trasportate dalle unità di trasporto?
Sì, riguardano tutte le materie o oggetti esplosivi
5
In generale, nel trasporto di merci della classe 1, esistono limitazioni delle quantità trasportate dalle unità di trasporto?
No, l'importante è non superare la portata utile del veicolo
6
In generale, nel trasporto di merci della classe 1, esistono limitazioni delle quantità trasportate dalle unità di trasporto?
Sì, ma riguardano solo le unità di trasporto che viaggiano in convoglio
7
Le unità di trasporto di tipo "EX/II" devono essere munite:
Di un cofano porta-batterie completamente stagno per evitare l'ingresso di aria
8
Le unità di trasporto di tipo "EX/II" devono essere munite:
Se hanno una massa complessiva maggiore di 12 t, di limitatore di velocità
9
Le unità di trasporto di tipo "EX/II" devono essere munite:
Di serbatoio del carburante posto in posizione protetta e tale che in caso di perdita, il combustibile coli a terra senza entrare in contatto con parti calde del veicolo o del carico
10
Se materie o oggetti esplosivi appartenenti a differenti divisioni (con differenti etichettatura) sono trasportate in una stessa unità di trasporto, quali etichette devono essere esposte?
Soltanto quelle relative ai gruppi di compatibilità B - C - D - E - F
11
Se materie o oggetti esplosivi appartenenti a differenti divisioni (con differenti etichettatura) sono trasportate in una stessa unità di trasporto, quali etichette devono essere esposte?
Tutte le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) che si riferiscono alle diverse divisioni
12
Se materie o oggetti esplosivi appartenenti a differenti divisioni (con differenti etichettatura) sono trasportate in una stessa unità di trasporto, quali etichette devono essere esposte?
Soltanto quelle relative alla divisione 1.6 che è la più pericolosa
13
Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3
Possono esplodere in massa ma sono poco sensibili
14
Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3
Le divisioni 1.2 e 1.3 comportano un rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio d'esplosione in massa
15
Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3
Comportano il rischio di esplosione in massa
16
Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli?
Con 2 pannelli di segnalazione arancio con numeri (1 anteriore +1 posteriore), posti sul container
17
Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli?
In caso sia carico di colli appartenenti a divisioni diverse, con le sole placche (grandi etichette di 25 cm di lato) (sui quattro lati) che si riferiscono alla divisione più pericolosa
18
Come deve essere segnalato un container trasportante (su strada) merci esplosive in colli?
Sul container non deve essere apposto nessun pannello di segnalazione arancio, ma solo le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) (sui quattro lati) relative alla merce trasportata
19
Come possono suddividersi gli esplosivi, in base ai loro diversi modi di esplodere?
Deflagranti
20
Come possono suddividersi gli esplosivi, in base ai loro diversi modi di esplodere?
Razzi
21
Come possono suddividersi gli esplosivi, in base ai loro diversi modi di esplodere?
Detonanti o dirompenti
22
Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette?
Sui due lati e sulle estremità del container devono essere apposte le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) corrispondenti alle etichette presenti sui colli, ma non i pannelli di segnalazione arancio perché sono già sull'unità di trasporto
23
Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette?
Sui due lati e sulle estremità del container non vanno apposti i pannelli di segnalazione arancio con numeri d'identificazione
24
Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette?
Sulla parete esterna del container non vanno mai apposte placche (grandi etichette di 25 cm di lato)
25
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Soltanto il numero della divisione
26
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il numero di divisione e la lettera del gruppo di compatibilità, nella metà inferiore
27
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il codice di classificazione, nella metà inferiore
28
L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 unitamente alla classe 4.1
29
L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 codice di classificazione A
30
L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 codice di classificazione M