1
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
In modo da evitare perdite, urti o sfregamenti degli imballaggi che le contengono
2
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
In determinati tipi di veicoli (telonati o coperti), purché imballate in modo idoneo
3
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
Evitando che subiscano riscaldamenti diretti o indiretti
4
Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1:
Devono proteggere le materie e oggetti, impedire perdite e non provocare aggravamento del rischio d'innesco
5
Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1:
Devono sopportare i normali carichi previsti durante l'accatastamento, senza che venga compromessa la loro solidità e conseguentemente la protezione al loro contenuto
6
Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1:
Devono avere massa (peso) non superiore a 20 kg
7
Quali delle seguenti affermazioni relative ai luoghi di carico e scarico delle merci esplosive sono corrette?
È ammesso caricare e scaricare in un luogo pubblico all'interno degli agglomerati urbani, solo dopo aver avvertito il destinatario della merce prima dell'arrivo
8
Quali delle seguenti affermazioni relative ai luoghi di carico e scarico delle merci esplosive sono corrette?
È vietato caricare e scaricare in un luogo pubblico all'interno degli agglomerati urbani, senza avere un permesso speciale delle autorità preposte
9
Quali delle seguenti affermazioni relative ai luoghi di carico e scarico delle merci esplosive sono corrette?
È ammesso (senza informare le autorità preposte) caricare e scaricare in un luogo pubblico al di fuori degli agglomerati urbani, in caso di giustificati motivi (casi d'emergenza) legati alla sicurezza
10
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che contengono perossidi organici
11
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che contengono una o più materie esplosive
12
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che contengono una o più materie pirotecniche
13
Di quali equipaggiamenti diversi ADR, devono essere provviste le unità di trasporto della classe 1?
Di due segnali di avvertimento autoportanti (per esempio coni e triangoli riflettenti)
14
Di quali equipaggiamenti diversi ADR, devono essere provviste le unità di trasporto della classe 1?
Degli equipaggiamenti specifici per la protezione della popolazione
15
Di quali equipaggiamenti diversi ADR, devono essere provviste le unità di trasporto della classe 1?
Di un ceppo di dimensioni adeguate alla massa del veicolo e al diametro delle ruote e una lampada portatile antiscintilla per ogni membro dell'equipaggio
16
L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3:
Indica nella parte superiore il numero della divisione e sulla parte inferiore la lettera del gruppo di compatibilità
17
L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3:
È rappresentata da una grossa fiamma nera nella metà superiore, su fondo arancio
18
L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3:
È rappresentata da una bomba esplodente nera (su fondo arancio) posta nella metà superiore, e dal numero della divisione + la lettera di compatibilità nella metà inferiore
19
Le unità di trasporto autorizzate (secondo l'ADR) al trasporto di materie e oggetti esplosivi sono:
Unità di trasporto "tipo E1"
20
Le unità di trasporto autorizzate (secondo l'ADR) al trasporto di materie e oggetti esplosivi sono:
Unità di trasporto "tipo A"
21
Le unità di trasporto autorizzate (secondo l'ADR) al trasporto di materie e oggetti esplosivi sono:
Unità di trasporto di tipo "EX/II"
22
In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive?
Quando vengono sottoposte ad urti, in alcuni casi anche piccoli
23
In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive?
Con l'apporto di una fiamma, di una scintilla o altro innesco
24
In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive?
All'aumentare della temperatura, sia perché possono decomporsi, sia perché entrano in autoaccensione
25
L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 codice di classificazione A
26
L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti al gruppo di compatibilità 1.5
27
L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 codice di classificazione M
28
Il certificato di formazione professionale ADR specializzazione esplosivi è obbligatorio (eccetto i trasporti sotto i limiti di esenzione in 1.1.3.6. ADR):
Per quanto riguarda i pesi e dimensioni, solo per i veicoli aventi peso massimo ammissibile (peso totale a carico) superiore a 3,5 t
29
Il certificato di formazione professionale ADR specializzazione esplosivi è obbligatorio (eccetto i trasporti sotto i limiti di esenzione in 1.1.3.6. ADR):
Solo per i veicoli trasportanti materie appartenenti ai gruppi di compatibilità da A) ad F), aventi peso massimo ammissibile (peso totale a carico) inferiore a 3,5 t
30
Il certificato di formazione professionale ADR specializzazione esplosivi è obbligatorio (eccetto i trasporti sotto i limiti di esenzione in 1.1.3.6. ADR):
Per quanto riguarda le materie trasportate, solo per i veicoli trasportanti materie esplosive appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2