1
Le materie esplosive della divisione 1.5
Sono poco sensibili ed hanno bassa probabilità di innesco nelle normali condizioni di trasporto
2
Le materie esplosive della divisione 1.5
Comportano il rischio di esplosione in massa ma sono poco sensibili ed hanno bassa probabilità di innesco
3
Le materie esplosive della divisione 1.5
Non comportano il rischio di esplosione in massa
4
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Deve posizionarli e bloccarli in modo che non si muovano uno contro l'altro (tra di loro) e che non possano urtare le pareti del compartimento di carico
5
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Anche le avvertenze richiamate nella licenza/autorizzazione rilasciata dai competenti uffici del Ministero dell'Interno
6
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Non deve sottoporre i colli ad urti, a compressioni o a sfregamenti
7
Quando il conducente deve togliere dal veicolo o mascherare le segnalazioni (placche - grandi etichette di 25 cm di lato) e pannelli di segnalazione arancio senza numeri)?
Dopo aver scaricato l'ultimo collo etichettato con una etichetta di figure n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4
8
Quando il conducente deve togliere dal veicolo o mascherare le segnalazioni (placche - grandi etichette di 25 cm di lato) e pannelli di segnalazione arancio senza numeri)?
Quando altre materie pericolose in colli sono caricate in comune
9
Quando il conducente deve togliere dal veicolo o mascherare le segnalazioni (placche - grandi etichette di 25 cm di lato) e pannelli di segnalazione arancio senza numeri)?
Durante il trasporto di imballaggi vuoti non puliti
10
Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa?
Quelli appartenenti alla divisione 1.6
11
Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa?
Quelli appartenenti alla divisione 1.5
12
Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa?
Quelli appartenenti alla divisione 1.3
13
Tra i seguenti quale è l'ordine corretto di pericolosità crescente (dal meno pericoloso al più pericoloso) delle differenti divisioni?
1.6 - 1.5 - 1.4 - 1.3 - 1.2 - 1.1
14
Tra i seguenti quale è l'ordine corretto di pericolosità crescente (dal meno pericoloso al più pericoloso) delle differenti divisioni?
1.1 - 1.2 - 1.3 - 1.4 - 1.5 - 1.6
15
Tra i seguenti quale è l'ordine corretto di pericolosità crescente (dal meno pericoloso al più pericoloso) delle differenti divisioni?
1.1 - 1.5 - 1.2 - 1.3 - 1.6 - 1.4
16
L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti a una delle prime quattro divisioni della classe 1
17
L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 unitamente alla classe 4.1
18
L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 codice di classificazione A
19
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico?
Innanzi tutto provvedere al controllo e, se necessario ad una pulizia minuziosa della superficie del compartimento di carico
20
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico?
Controllare lo stato dei colli e caricarli anche se privi di etichettatura, ma a patto che siano in ottimo stato e chiusi perfettamente
21
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico?
Accettare al carico anche colli non in perfette condizioni, ma solo dopo averlo comunicato allo speditore ed aver espresso riserve scritte sul documento di trasporto
22
Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6
Comportano il rischio di esplosione in massa
23
Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6
Non comportano il rischio di esplosione in massa
24
Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6
Presentano un alto rischio di esplosione durante il trasporto
25
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il codice di classificazione, nella metà inferiore
26
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Esclusivamente la lettera del gruppo di compatibilità
27
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il numero di divisione e la lettera del gruppo di compatibilità, nella metà inferiore
28
Un autoveicolo viaggia a carico completo con materia della classe 1, come sarà segnalato?
Esponendo sui pannelli di segnalazione arancio il numero d'identificazione della materia trasportata
29
Un autoveicolo viaggia a carico completo con materia della classe 1, come sarà segnalato?
Con un pannello di segnalazione arancio anteriore generico e uno posteriore generico
30
Un autoveicolo viaggia a carico completo con materia della classe 1, come sarà segnalato?
Non esponendo nulla (né pannelli di segnalazione arancio, né placche (grandi etichette di 25 cm di lato)), perché sono già apposte sui colli