Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 237

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 237
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Comportano il rischio di esplosione in massa
2 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Presentano il pericolo di esplosione più alto tra tutte le divisioni
3 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Comportano il rischio di proiezione di frammenti
4 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Oltre all'etichetta/e, anche con il numero d'identificazione ONU e la denominazione della materia o oggetto
5 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Il pannello di segnalazione arancio contenente i numeri d'identificazione del pericolo e della materia
6 Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR? L'etichetta o le etichette prescritte per la materia o oggetto contenuta/o nell'imballaggio
7 Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ... Può avere le pareti interne rivestite in legno ignifugo
8 Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ... Deve avere la pavimentazione con rivestimento metallico
9 Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ... Può non avere le caratteristiche costruttive imposte ai compartimenti di carico delle unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" perché è certamente più robusto
10 I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere equipaggiati: Di un sistema antibloccaggio ruote (ABS) che rallenti la velocità senza utilizzare il freno di servizio
11 I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere equipaggiati: Di sistema di riscaldamento non alimentato con combustibile gassoso
12 I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere equipaggiati: Di un dispositivo stabilizzatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi soltanto i freni di servizio o di soccorso
13 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1: Contiene i dati della carrozzeria, il tipo di furgonatura e gli equipaggiamenti per l'ammarraggio
14 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1: Deve essere redatto solo nella lingua italiana
15 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1: È obbligatorio per i trasporti tra i paesi della Comunità Europea e quelli aderenti all'ADR
16 Il punto di deflagrazione è: La temperatura alla quale un esplosivo s'infiamma, detona o si decompone rapidamente
17 Il punto di deflagrazione è: Una pressione
18 Il punto di deflagrazione è: Il grado di umidità dell'esplosivo
19 L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 codice di classificazione A
20 L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti al gruppo di compatibilità 1.5
21 L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla divisione 1.4
22 Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6 Contengono materie detonanti poco sensibili e con una probabilità trascurabile d'innesco o di propagazione accidentale
23 Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6 Comportano il rischio di esplosione in massa ma sono poco sensibili
24 Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6 Comportano il rischio di esplosione in massa
25 Cosa s'intende per materia esplosiva? Una materia liquida infiammabile che produce vapori che sotto certe condizioni possono esplodere
26 Cosa s'intende per materia esplosiva? Una materia solida che per reazione chimica, può produrre un effetto sonoro, gassoso o fumogeno senza esplosione
27 Cosa s'intende per materia esplosiva? Una materia liquida che per reazione chimica, può liberare dei gas a una temperatura, a una pressione e a una velocità tali da provocare danni nell'ambiente circostante
28 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti a una delle prime cinque divisioni della classe 1
29 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti al gruppo di compatibilità 1.5
30 L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 unitamente alla classe 5.1
figura 2 figura 2 figura 2 figura 3 figura 3 figura 3
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 237
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali