1
Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico?
Per esempio, i fuochi pirotecnici da divertimento come bengala, razzi, candele romane.
2
Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico?
Un oggetto fabbricato per produrre un effetto esplosivo scenico o pirotecnico
3
Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico?
Degli oggetti che contengono esclusivamente materie esplosive
4
L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ...
Consente al conducente di capire a quale divisione appartiene la materia in essi contenuta
5
L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ...
Viene realizzata con etichette particolari di forma circolare o esagonale
6
L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ...
Deve essere eseguita dallo speditore
7
I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti:
Di sistema rallentatore dell'immissione aria nel circuito frenante
8
I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti:
Di rivestimenti interni del vano di carico costituiti obbligatoriamente da lamiere metalliche
9
I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti:
Se hanno una massa complessiva superiore a 16 t, di sistema rallentatore di velocità (o freno di resistenza)
10
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4
Possono esplodere in massa ma sono poco sensibili
11
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4
Comportano il rischio di esplosione in massa
12
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4
Comportano il rischio di esplosione in massa e di proiezione di frammenti
13
In quali modi possono essere trasportate le materie e oggetti esplosivi?
In alcuni casi (materie di minor pericolo), anche alla rinfusa
14
In quali modi possono essere trasportate le materie e oggetti esplosivi?
Imballati e caricati su veicoli o container per colli
15
In quali modi possono essere trasportate le materie e oggetti esplosivi?
Anche in contenitori intermedi per il trasporto alla rinfusa (IBC)
16
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.1
Presentano un basso pericolo di esplosione
17
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.1
Comportano solo il rischio di proiezione di frammenti
18
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.1
Comportano solo emissione di fumi lacrimogeni
19
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Esclusivamente la lettera del gruppo di compatibilità
20
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Soltanto il numero della divisione
21
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il codice di classificazione, nella metà inferiore
22
Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ?
Prendere nota dell'ubicazione dei sistemi antincendio (estintori)
23
Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ?
Effettuare il trasporto in tempi rapidi per minimizzare i rischi
24
Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ?
Indossare guanti appropriati
25
L'etichetta di pericolo in figura n. 4 può indicare:
Oggetti esplosivi appartenenti alle sei divisioni della classe 1
26
L'etichetta di pericolo in figura n. 4 può indicare:
Oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 codice di classificazione M
27
L'etichetta di pericolo in figura n. 4 può indicare:
Oggetti esplosivi appartenenti alla divisione 1.6
28
Come devono essere segnalati gli autoveicoli trasportanti merci della classe 1?
Solamente con 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) figura n. 1, sui due lati e posteriormente
29
Come devono essere segnalati gli autoveicoli trasportanti merci della classe 1?
Complessivamente con 2 pannelli di segnalazione arancio senza numeri (1 anteriore + 1 posteriore) + le placche (grandi etichette di 25 cm di lato), 1 posteriore + 1 sui due lati, che si riferiscono ai colli trasportati
30
Come devono essere segnalati gli autoveicoli trasportanti merci della classe 1?
Solamente con le etichette (1 posteriore + 1 sui due lati) che si riferiscono alle merci esplosive più pericolose