Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 274

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 274
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Un esplosivo primario è: L'esplosivo impiegato per innescare la carica esplosiva principale (per esempio il fulminato di mercurio, l'azoturo di piombo o lo stifnato di piombo)
2 Un esplosivo primario è: Il primo esplosivo conosciuto, cioè la polvere nera
3 Un esplosivo primario è: Un esplosivo che serve di base per la fabbricazione degli altri esplosivi
4 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichette di figure n. 2 e 3) la lettera del gruppo di compatibilità, nella loro metà inferiore
5 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Esclusivamente la lettera del gruppo di compatibilità
6 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il numero di divisione e la lettera del gruppo di compatibilità, nella metà inferiore
7 I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di rivestimenti interni del vano di carico costituiti obbligatoriamente da lamiere metalliche
8 I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di sistema per il bloccaggio contemporaneo di tutte le ruote
9 I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di sistema rallentatore dell'immissione aria nel circuito frenante
10 Sui colli di merci pericolose della classe 1 ADR: Vi possono essere 2 etichette, per esempio quella della figura n. 8 + quella della figura n. 17
11 Sui colli di merci pericolose della classe 1 ADR: Deve essere indicata la denominazione ADR (il nome per esteso) della materia o dell'oggetto esplosivo
12 Sui colli di merci pericolose della classe 1 ADR: Si può trovare il numero d'identificazione del pericolo, per esempio 10 oppure 11 oppure 116 relativi alla materia o all'oggetto esplosivo
13 Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1? Quelli marcati con la lettera K
14 Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1? Quelli marcati con la lettera Y
15 Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1? Quelli marcati con la lettera W
16 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti appartenenti alle divisioni 1.4 - 1.5 - 1.6: È rappresentata da una bomba esplodente nera (su fondo arancio) posta nella metà superiore
17 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti appartenenti alle divisioni 1.4 - 1.5 - 1.6: Non riporta mai il numero di divisione e la lettera del gruppo di compatibilità
18 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti appartenenti alle divisioni 1.4 - 1.5 - 1.6: È rappresentata da una grossa fiamma rossa nella metà superiore, su fondo nero
19 La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente: Miscelandolo con un altro esplosivo meno sensibile
20 La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente: Umidificando l'esplosivo
21 La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente: Seccandolo con correnti d'aria calda
22 Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container contenenti materie della classe 1, deve essere munito: Di impianto frenante con sistema antibloccaggio ruote ABS
23 Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container contenenti materie della classe 1, deve essere munito: Di un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che non impieghi i freni di servizio, di soccorso o stazionamento
24 Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container contenenti materie della classe 1, deve essere munito: Di sistema ASTR contro gli sbandamenti in curva
25 Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ? Assicurarsi che non ci siano fonti d'ignizione o inneschi
26 Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ? Utilizzare utensili antiscintilla e non fumare o usare sigarette elettroniche e altri simili dispositivi
27 Per prevenire una esplosione durante la movimentazione di materie della classe 1 occorre ? Evitare tassativamente interventi con fiamme libere o saldatura elettrica sul vano di carico e sul veicolo
28 Di quali equipaggiamenti diversi ADR, devono essere provviste le unità di trasporto della classe 1? Degli equipaggiamenti necessari per prendere le misure supplementari e speciali indicati nelle istruzioni scritte
29 Di quali equipaggiamenti diversi ADR, devono essere provviste le unità di trasporto della classe 1? Di un ceppo di dimensioni adeguate alla massa del veicolo e al diametro delle ruote e una lampada portatile antiscintilla per ogni membro dell'equipaggio
30 Di quali equipaggiamenti diversi ADR, devono essere provviste le unità di trasporto della classe 1? Di un telo copri tombino e del materiale assorbente appropriato
figura 2_3 figura 1 figura 8_17
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 274
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali