Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 281

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 281
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta: Grazie al comburente che contiene
2 La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta: Grazie all'ossigeno in essa contenuto (nella quasi totalità dei casi)
3 La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta: Perché è sempre composta interamente da idrogeno
4 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Soltanto il numero della divisione
5 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il numero di divisione e la lettera del gruppo di compatibilità, nella metà inferiore
6 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il codice di classificazione, nella metà inferiore
7 Secondo l'ADR, un autoveicolo di massa complessiva maggiore di 16 t, che trasporta un container di materie della classe 1, deve essere munito: Di limitatore di velocità
8 Secondo l'ADR, un autoveicolo di massa complessiva maggiore di 16 t, che trasporta un container di materie della classe 1, deve essere munito: Di un dispositivo che rallenti la velocità nelle lunghe discese, senza dover ricorrere né ai freni di servizio, né ai freni di soccorso o stazionamento,
9 Secondo l'ADR, un autoveicolo di massa complessiva maggiore di 16 t, che trasporta un container di materie della classe 1, deve essere munito: Di sistema rallentatore dell'immissione d'energia elettrica in caso di sovracorrente
10 Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo? Escludere dal trasporto (non accettare) i colli costituiti da imballaggi metallici
11 Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo? Stivare i colli iniziando dalla parete anteriore del compartimento di carico
12 Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo? Assicurarsi che il carico non superi la quantità limite prevista per il veicolo di tipo (EX/II, EXIII)
13 Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6 Comportano il rischio di esplosione in massa
14 Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6 Non comportano il rischio di esplosione in massa
15 Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6 Presentano un alto rischio di esplosione durante il trasporto
16 Cosa s'intende per materia esplosiva? Una materia solida che per reazione chimica, può produrre solo un effetto calorifico o luminoso senza esplosione
17 Cosa s'intende per materia esplosiva? Una materia liquida infiammabile che produce vapori che sotto certe condizioni possono esplodere
18 Cosa s'intende per materia esplosiva? Una materia solida che per reazione chimica, può liberare dei gas a una temperatura, a una pressione e a una velocità tali da provocare danni nell'ambiente circostante
19 In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive? Quando entrano in contatto con materie combustibili
20 In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive? Quando vengono sottoposte ad urti, in alcuni casi anche piccoli
21 In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive? All'aumentare della temperatura, sia perché possono decomporsi, sia perché entrano in autoaccensione
22 L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 codice di classificazione M
23 L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti a una delle prime quattro divisioni della classe 1
24 L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla divisione 1.4
25 Durante il trasporto di esplosivi è obbligatoria la presenza a bordo del veicolo di un agente riconosciuto? Solo se lo speditore ed il destinatario della merce lo richiedono
26 Durante il trasporto di esplosivi è obbligatoria la presenza a bordo del veicolo di un agente riconosciuto? Soltanto per le materie esplosive trasportate con veicoli della tipologia EX/II
27 Durante il trasporto di esplosivi è obbligatoria la presenza a bordo del veicolo di un agente riconosciuto? Solo in caso di percorsi superiori ai 100 km o alle due ore di viaggio
28 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano soltanto i colli muniti di etichetta figura n. 1
29 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano soltanto le divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3
30 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano i colli che portano l'etichetta delle figure n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4
figura 1 figura 1 figura 2 figura 2 figura 2 figura 1 figura 1_2_3_4
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 281
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali