Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 286

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 286
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'esplosione ... È un sistema che per somministrazione di notevolissime quantità di energia termica o meccanica è capace di sviluppare in tempi brevissimi, piccole quantità di energia, di gas e di vapori
2 L'esplosione ... Più specificatamente, può essere indicata con il termine flemmatizzazione
3 L'esplosione ... È l'azione che produce effetti capaci di mettere in pericolo le persone e le cose a causa dell'onda d'urto, del calore e delle proiezioni
4 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Non riguardano tutte le materie esplosive, e di conseguenza, in certi casi è possibile caricare materie esplosive appartenenti a divisioni diverse
5 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano soltanto le divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3
6 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano soltanto i colli muniti di etichetta figura n. 1
7 Il certificato di formazione professionale ADR specializzazione esplosivi è obbligatorio (eccetto i trasporti sotto i limiti di esenzione in 1.1.3.6. ADR): Per quanto riguarda i pesi e dimensioni, per tutti i veicoli qualunque sia il loro peso massimo ammissibile (peso totale a carico)
8 Il certificato di formazione professionale ADR specializzazione esplosivi è obbligatorio (eccetto i trasporti sotto i limiti di esenzione in 1.1.3.6. ADR): Per quanto riguarda i pesi e dimensioni, solo per i veicoli aventi peso massimo ammissibile (peso totale a carico) superiore a 3,5 t
9 Il certificato di formazione professionale ADR specializzazione esplosivi è obbligatorio (eccetto i trasporti sotto i limiti di esenzione in 1.1.3.6. ADR): Per quanto riguarda le materie trasportate, solo per i veicoli trasportanti materie esplosive appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2
10 Secondo l'ADR, il documento di trasporto relativo ad un carico di materie o oggetti esplosivi ... Serve soltanto per la fatturazione del trasporto
11 Secondo l'ADR, il documento di trasporto relativo ad un carico di materie o oggetti esplosivi ... Permette di conoscere gli interventi di primo soccorso
12 Secondo l'ADR, il documento di trasporto relativo ad un carico di materie o oggetti esplosivi ... Serve per conoscere il numero d'identificazione ONU, la denominazione, il codice di classificazione, la massa netta in kg della merce
13 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Deve essere effettuata dal conducente
14 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Viene realizzata con etichette particolari di forma circolare o esagonale
15 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Consente al conducente di capire a quale divisione appartiene la materia in essi contenuta
16 Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo? Escludere dal trasporto (non accettare) i colli costituiti da imballaggi metallici
17 Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo? Non fissare il telone se il percorso è inferiore a 50 km
18 Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo? Consentire in via eccezionale che il carico non sia coperto con il telone
19 Il gruppo di compatibilità di una materia o oggetto esplosivo ... È costituito da una lettera maiuscola dalla quale si può sapere se il trasporto contemporaneo tra materie appartenenti a gruppi diversi è ammesso nella stessa unità di trasporto
20 Il gruppo di compatibilità di una materia o oggetto esplosivo ... Contribuisce a completare il codice di classificazione degli esplosivi
21 Il gruppo di compatibilità di una materia o oggetto esplosivo ... Individua i veicoli compatibili per il trasporto degli esplosivi
22 Un esplosivo primario è: L'esplosivo meno sensibile ai differenti modi di eccitazione
23 Un esplosivo primario è: Un esplosivo sensibilissimo
24 Un esplosivo primario è: Un esplosivo che serve di base per la fabbricazione degli altri esplosivi
25 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti appartenenti alle divisioni 1.4 - 1.5 - 1.6: Ha fondo arancio e riporta nella parte superiore il numero della divisione e nella parte inferiore la lettera del gruppo di compatibilità con l'indicazione della classe di appartenenza
26 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti appartenenti alle divisioni 1.4 - 1.5 - 1.6: Ha sempre il fondo arancio
27 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti appartenenti alle divisioni 1.4 - 1.5 - 1.6: Non riporta mai il numero di divisione e la lettera del gruppo di compatibilità
28 Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive? Perché aumentando la temperatura, i residui possono esplodere
29 Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive? Perché anche piccole tracce di materie possono generare esplosioni considerevoli
30 Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive? Perché possono contenere residui esplosivi
figura 1
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 286
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali