Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 287

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 287
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Possono esplodere in massa ma sono poco sensibili
2 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Presentano il pericolo di esplosione più alto tra tutte le divisioni
3 Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3 Le divisioni 1.2 e 1.3 comportano un rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio d'esplosione in massa
4 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3: Ha sempre un fondo color arancio
5 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3: Deve riportare nella parte inferiore il numero di divisione e la lettera del gruppo di compatibilità
6 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3: Può avere il fondo di colori diversi (arancio, rosso, nero) in funzione del numero di divisione che ricorre
7 Quali delle seguenti affermazioni relative ai luoghi di carico e scarico delle merci esplosive sono corrette? È ammesso, anche senza informare le autorità preposte, caricare e scaricare in un luogo pubblico all'interno degli agglomerati urbani, in caso di giustificati motivi (casi d'emergenza) legati alla sicurezza
8 Quali delle seguenti affermazioni relative ai luoghi di carico e scarico delle merci esplosive sono corrette? È ammesso (senza informare le autorità preposte) caricare e scaricare in un luogo pubblico al di fuori degli agglomerati urbani, in caso di giustificati motivi (casi d'emergenza) legati alla sicurezza
9 Quali delle seguenti affermazioni relative ai luoghi di carico e scarico delle merci esplosive sono corrette? È sempre vietato caricare e scaricare in un luogo pubblico all'interno degli agglomerati urbani
10 Come deve essere segnalata un'unità di trasporto costituita da un autoveicolo con container carico di colli della classe 1? Con i pannelli di segnalazione arancio senza numeri (1 anteriore e 1 posteriore al veicolo) ma senza alcuna placca (grande etichetta di 25 cm di lato) se le stesse sono poste in maniera ben visibile sul container
11 Come deve essere segnalata un'unità di trasporto costituita da un autoveicolo con container carico di colli della classe 1? Con i pannelli di segnalazione arancio senza numeri (1 anteriore e 1 posteriore al veicolo) e con le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) prescritte (sui due lati e posteriormente), se quelle poste sul container (n. 4 placche) non risultassero ben visibili
12 Come deve essere segnalata un'unità di trasporto costituita da un autoveicolo con container carico di colli della classe 1? Con pannelli di segnalazione arancio numerati relativi alla materia più pericolosa + le etichette sui quattro lati del container
13 Quando si trasportano materie e oggetti esplosivi appartenenti a una rubrica n.a.s. (non altrimenti specificata), il documento di trasporto ... Deve essere integrato da una copia dell'autorizzazione dell'Autorità competente che precisa le condizioni di trasporto
14 Quando si trasportano materie e oggetti esplosivi appartenenti a una rubrica n.a.s. (non altrimenti specificata), il documento di trasporto ... Deve contenere (oltre ai dati normali) anche la designazione tecnica (nome tecnico) della materia
15 Quando si trasportano materie e oggetti esplosivi appartenenti a una rubrica n.a.s. (non altrimenti specificata), il documento di trasporto ... Può essere per esempio: (nome tecnico che ricorre), 1.4G, 400 kg
16 La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente: Seccandolo con correnti d'aria calda
17 La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente: Raffreddandolo
18 La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente: Aggiungendo nella sua composizione una sostanza che ne riduce la sensibilità
19 I tipi di imballaggio generalmente utilizzati per il trasporto di materie esplosive sono: I fusti metallici o in legno
20 I tipi di imballaggio generalmente utilizzati per il trasporto di materie esplosive sono: Le bombole di capacità inferiore a 150 litri
21 I tipi di imballaggio generalmente utilizzati per il trasporto di materie esplosive sono: I container cisterna per le polveri
22 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose Può essere rilasciato solo dall'Autorità competente
23 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose Deve essere rilasciato ai veicoli adibiti al trasporto di colli delle classi 2-3-4.1-4.2-4.3-5.1-6.1-8-9
24 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose Deve essere rilasciato a tutti i veicoli adibiti al trasporto di colli, qualunque siano le classi trasportate
25 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi: Anche se sono puliti (bonificati), devono comunque essere trasportati con tutte le segnalazioni prescritte come se fossero pieni
26 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi: Se sono bonificati, devono comunque essere trasportati con le etichette esposte
27 Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi: Se non sono puliti (bonificati) devono mantenere esposte le etichette di pericolo, il numero d'identificazione e la denominazione della materia come se fossero pieni
28 Le materie esplosive della divisione 1.5 Sono poco sensibili ed hanno bassa probabilità di innesco nelle normali condizioni di trasporto
29 Le materie esplosive della divisione 1.5 Comportano solo il rischio di proiezione di frammenti
30 Le materie esplosive della divisione 1.5 Non comportano il rischio di esplosione in massa
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 287
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali