1
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materiali radioattivi, colli esenti - Strumenti o articoli
2
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materia radiochimica a potenziale attività specifica
3
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materia tossica
4
Quali sono le caratteristiche degli imballaggi per il trasporto di materie della classe 7?
Le facce esterne (superfici esterne) devono essere costruite in modo che si possano decontaminare facilmente
5
Quali sono le caratteristiche degli imballaggi per il trasporto di materie della classe 7?
I materiali dell'imballaggio devono resistere ad una temperatura di 1500°C
6
Quali sono le caratteristiche degli imballaggi per il trasporto di materie della classe 7?
La minima dimensione esterna deve essere superiore a 1 metro
7
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Viaggiando sempre alla massima velocità consentita
8
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Ispezionando regolarmente i colli per verificare se il contenuto radioattivo è decaduto
9
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Circolando solo di notte
10
Il materiale radioattivo ....
Si può trovare nelle rocce e nei minerali presenti nella crosta terrestre
11
Il materiale radioattivo ....
Perde la sua radioattività se viene fuso
12
Il materiale radioattivo ....
Dimezza la sua radioattività spontaneamente in un tempo ben determinato
13
Le radiazioni beta ....
Sono deviate da un campo magnetico
14
Le radiazioni beta ....
Percorrono uno spazio di 15 - 20 metri in aria
15
Le radiazioni beta ....
Percorrono uno spazio di alcuni centimetri in aria
16
Quali equipaggiamenti devono essere presenti a bordo di veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti?
Un cuneo o ceppo d'arresto adatto al peso del veicolo e al diametro delle ruote
17
Quali equipaggiamenti devono essere presenti a bordo di veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti?
Piastra schermante di cemento
18
Quali equipaggiamenti devono essere presenti a bordo di veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti?
Razzi di segnalazione
19
Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti:
Non devono essere applicate all'esterno del veicolo per non allarmare la popolazione
20
Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti:
Possono essere fatte con 2 pannelli di segnalazione arancio della figura n. 29 attaccati sulla parte anteriore e posteriore e 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n.22 attaccati sui lati e sulla parte posteriore
21
Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti:
Possono essere fatte con 2 pannelli di segnalazione arancio della figura n.29 e 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) delle figure n. 19 o n. 20 o n. 21
22
I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ...
Devono essere decontaminati, in caso di incidente con spargimento di materie radioattive, da una persona qualificata
23
I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ...
Possono trasportare un numero di colli fino a che, sommando gli Indici di Trasporto di ogni singolo collo, si arriva alla cifra di 50
24
I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ...
Sono sempre di tipo scoperto
25
Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
Categoria rossa se il collo contiene più di 200 grammi di materiale radioattivo
26
Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
Categoria I-BIANCA quando il livello di irraggiamento sulla superficie esterna del collo non supera 0,005 mSv/h
27
Quali categorie assegnate ad un collo sono giuste?
Categoria III-GIALLA quando il livello di irraggiamento sulla superficie esterna del collo è maggiore di 0,5 mSv/h ma non supera 2 mSv/h
28
Un collo esente ...
Può contenere materiale fissile irraggiato
29
Un collo esente ...
È un collo esente da tutte le prescrizioni dell'ADR
30
Un collo esente ...
Può essere un imballaggio vuoto che ha contenuto in precedenza materiale radioattivo, se la contaminazione interna è inferiore a un certo valore