Quiz ADR materie radioattive n. 101

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 101
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio? La sorgente radioattiva contenuta nell'imballaggio
2 Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio? Qualsiasi solido, liquido, gas contaminato che si trova nell'imballaggio
3 Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio? La quantità di particelle emesse dal materiale metallico dell'imballaggio
4 Un collo esente ... Può contenere materiale fissile irraggiato
5 Un collo esente ... È un imballaggio contenente materiale radioattivo
6 Un collo esente ... È un collo esente da tutte le prescrizioni dell'ADR
7 Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive? Come comportarsi in relazione alle caratteristiche di pericolo delle materie radioattive
8 Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive? Le distanze dagli altri veicoli durante il viaggio
9 Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive? Le ore di esposizione massima del conducente e del personale di scorta
10 Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti? Effetti ortopedici
11 Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti? Effetti immediati (somatici)
12 Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti? Effetti cardiaci
13 Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti? Solamente con i pannelli di segnalazione arancio
14 Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti? Con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22 fissate solo su due lati del container
15 Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti? Con etichette di figure n. 19 o n. 20 o n. 21 ingrandite fissate sui due lati e all'estremità anteriore e posteriore del container
16 Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo? Deve parcheggiare il veicolo esclusivamente in parcheggi a pagamento
17 Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo? Deve parcheggiare in un locale provvisto di schermature in piombo
18 Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo? Può parcheggiare il veicolo, senza sorveglianza, in un deposito o nella zona di uno stabilimento che dia tutte le garanzie di sicurezza
19 Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21? Colli con l'etichetta di figura n. 24
20 Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21? Colli con l'etichetta di figura n. 1
21 Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21? Colli con l'etichetta di figura n. 23
22 Cosa è la dose equivalente? L'indice di trasporto della materia radioattiva
23 Cosa è la dose equivalente? Il peso dell'imballaggio che contiene la sorgente radioattiva
24 Cosa è la dose equivalente? L'energia assorbita da un certo organo del corpo umano che dipende dal tipo di radiazione
25 Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna? Contaminazione interna dovuta al passaggio delle sostanze radioattive dalle mani alla bocca
26 Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna? Contaminazione della pelle
27 Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna? Frattura delle mani
28 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materia tossica, corrosiva e radioattiva
29 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materiale radioattivo, tossico, corrosivo
30 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materia corrosiva, tossica e radioattiva
figura 22 figura 19_20_21 figura 19_20_21_24 figura 1_19_20_21 figura 19_20_21_23
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 101
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali