Quiz ADR materie radioattive n. 115

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 115
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Che cosa è la radioattività? La proprietà di certe materie di trasformarsi emettendo radiazioni
2 Che cosa è la radioattività? Una sostanza che si trasforma spontaneamente in un'altra sostanza
3 Che cosa è la radioattività? Il calore emanato da un materiale
4 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che identifica la massima dose di radiazioni che può essere assorbita
5 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che indica il livello di irraggiamento ad 1 metro dalla superficie del collo
6 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che deve essere riportato sulla etichetta di figura n. 35
7 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi? In generale, in caso di sosta o stazionamento deve assicurare la sorveglianza del veicolo
8 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi? Deve assolutamente evitare l'uso del radiotelefono per comunicare notizie relative alla sicurezza, poiché la telefonata potrebbe essere intercettata
9 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi? Deve controllare che le porte del vano di carico del veicolo siano chiuse
10 Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9? Allontanare dai colli le persone non autorizzate
11 Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9? Farsi aiutare da altre persone non autorizzate per diminuire le dosi individuali assorbite
12 Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9? Usare una maschera antigas e una tuta termica
13 Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi? Controllare che i colli siano etichettati
14 Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi? Controllare che il numero dei colli sia uguale a quello indicato nel documento di trasporto
15 Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi? Aprire i colli per controllare l'esatta natura della merce
16 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materiale radioattivo, corrosivo, tossico
17 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materia corrosiva, tossica e radioattiva
18 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materia tossica, corrosiva e radioattiva
19 Cosa si intende per trasporto in uso esclusivo? L'uso di un veicolo o di un container da parte di un solo speditore che deve dare tutte le indicazioni relative al trasporto
20 Cosa si intende per trasporto in uso esclusivo? L'uso da parte di uno o più destinatari di un veicolo avente lunghezza minima 6 m
21 Cosa si intende per trasporto in uso esclusivo? L'uso di un veicolo da parte di un solo speditore che deve dare tutte le indicazioni relative al trasporto
22 Quali etichettature sono giuste? Etichetta I-GIALLA e Indice di Trasporto = 7
23 Quali etichettature sono giuste? Etichetta II-GIALLA e Indice di Trasporto = 15
24 Quali etichettature sono giuste? Etichetta III-GIALLA e Indice di Trasporto = 9
25 Cosa è la dose equivalente? Il peso dell'imballaggio che contiene la sorgente radioattiva
26 Cosa è la dose equivalente? L'energia assorbita da un certo organo del corpo umano che dipende dal tipo di radiazione
27 Cosa è la dose equivalente? La dose assorbita in un certo organo che tiene conto del tipo di radiazione
28 Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti? Effetti di congelamento
29 Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti? Effetti ortopedici
30 Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti? Effetti cardiaci
figura 35
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 115
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali