Quiz ADR materie radioattive n. 130

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 130
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'ADR si applica al trasporto di: Materie radioattive movimentate all'interno di un ospedale
2 L'ADR si applica al trasporto di: Uranio arricchito per centrali nucleari
3 L'ADR si applica al trasporto di: Sorgenti di iridio per radiografie industriali
4 Che significato ha il numero del pericolo 78? Materia radioattiva che presenta rischio secondario di infiammabilità
5 Che significato ha il numero del pericolo 78? Materia radioattiva che ha come rischio secondario quello della classe 8 (corrosivo)
6 Che significato ha il numero del pericolo 78? Materia radioattiva che presenta rischio secondario di esplosione
7 In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni? Caricando i colli che hanno un Indice di Trasporto alto nella zona posteriore del vano di carico del veicolo
8 In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni? Ispezionando regolarmente i colli per verificare se il contenuto radioattivo è decaduto
9 In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni? Viaggiando sempre alla massima velocità consentita
10 Il materiale radioattivo .... Dimezza la sua radioattività spontaneamente in un tempo ben determinato
11 Il materiale radioattivo .... Emette sempre radiazioni
12 Il materiale radioattivo .... Perde la sua radioattività se viene bagnato con l'acqua
13 Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi? Controllare lo stato esterno e la buona chiusura dei colli
14 Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi? Controllare la contaminazione dei colli
15 Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi? Controllare che i colli siano etichettati
16 Un collo esente ... È un collo che non contiene materiale radioattivo
17 Un collo esente ... Può contenere materiale fissile irraggiato
18 Un collo esente ... È un imballaggio contenente materiale radioattivo
19 Quale è il rischio associato al trasporto senza incidenti di materie radioattive? Rischio di assorbire una dose da radiazioni se si sta per troppo tempo vicino al collo
20 Quale è il rischio associato al trasporto senza incidenti di materie radioattive? Rischio di ricevere dosi da radiazioni a causa delle materie radioattive inghiottite
21 Quale è il rischio associato al trasporto senza incidenti di materie radioattive? Rischio di contaminazione interna dovuta alle materie radioattive presenti nell'aria respirata
22 Cos'è un trasporto in accordo speciale? Un trasporto eccezionale
23 Cos'è un trasporto in accordo speciale? Un trasporto fatto con speciali disposizioni approvate dall'Autorità competente
24 Cos'è un trasporto in accordo speciale? Un trasporto fatto con un accordo fra speditore e destinatario senza autorizzazione dell'Autorità competente
25 Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7? Materia radioattiva sotto forma speciale
26 Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7? Materia infettante
27 Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7? Materia tossica
28 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che identifica la massima dose di radiazioni che può essere assorbita
29 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che è usato anche per calcolare quanti colli di materie fissili possono essere caricati su uno stesso veicolo
30 Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)? Un numero che si da al collo che trasporta materie fissili non esenti
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 130
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali