Quiz ADR materie radioattive n. 136

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 136
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Cosa è la dose? La quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano
2 Cosa è la dose? La quantità di materia che si trasporta in un collo radioattivo
3 Cosa è la dose? La quantità d'energia assorbita dal corpo umano a causa delle radiazioni
4 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? I colli con l'etichetta di figura n.1
5 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? Le materie corrosive (classe 8)
6 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? Le materie e gli oggetti esplosivi (classe 1)
7 Quali materie o oggetti sono materie della classe 7? Imballaggi vuoti, come colli esenti
8 Quali materie o oggetti sono materie della classe 7? Oggetti contaminati superficialmente (SCO)
9 Quali materie o oggetti sono materie della classe 7? Strumenti o articoli in colli esenti
10 Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)? Quando il sovrimballaggio contiene colli trasportati in accordo speciale
11 Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)? Quando il collo pesa più di 1000 kg
12 Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)? Quando il collo è trasportato in accordo speciale
13 Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione? Proteggere solo i bambini di età inferiore ai 5 anni
14 Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione? Proteggere gli animali ed i vegetali
15 Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione? Eseguire soltanto le operazioni indispensabili sul veicolo quando è carico di colli radioattivi
16 Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7? Materiali radioattivi, colli esenti - Strumenti o articoli
17 Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7? Materia tossica
18 Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7? Materia radioattiva di debole attività specifica (L.S.A.)
19 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: Il carico proviene da più speditori
20 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: A bordo del veicolo viaggia solo lo speditore
21 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: Le operazioni di carico, di trasporto e di scarico devono essere eseguite in accordo con le istruzioni dello speditore o del destinatario
22 Che significato ha il numero del pericolo 70? Materia radioattiva
23 Che significato ha il numero del pericolo 70? Materia radioattiva che non presenta pericoli secondari
24 Che significato ha il numero del pericolo 70? Materia radioattiva tossica
25 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materia tossica, corrosiva e radioattiva
26 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materia corrosiva, tossica e radioattiva
27 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materiale radioattivo, tossico, corrosivo
28 Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo? Protoni che si trovano nel nucleo dell'atomo
29 Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo? Tachioni che possono viaggiare più veloci della luce
30 Quali tra le seguenti particelle fanno parte dell'atomo? Grammo molecole che sono la parte più piccola della materia
figura 1_21 figura 21 figura 21 figura 21 figura 21 figura 21
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 136
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali