1
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle corrispondenti all'elettrone
2
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle senza massa
3
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle senza carica elettrica
4
Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7?
Un imballaggio che deve essere messo sopra gli altri imballaggi
5
Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7?
Un involucro (ad esempio una scatola) usato da uno stesso speditore per caricare insieme su uno stesso veicolo due o più colli per facilitare il carico e lo scarico
6
Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7?
Un involucro (ad esempio un sacco) usato da uno stesso speditore per caricare insieme su uno stesso veicolo due o più colli per facilitare il carico e lo scarico
7
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con 2 pannelli di segnalazione arancio e senza placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22
8
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con 4 pannelli di segnalazione arancio
9
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Senza pannelli di segnalazione arancio, ma solo con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22
10
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più lontano possibile dal posto del conducente
11
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più lontano possibile da pellicole o lastre fotografiche non sviluppate
12
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più vicino possibile alle pellicole o lastre fotografiche non sviluppate
13
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando il sovrimballaggio contiene colli trasportati in accordo speciale
14
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando l'indice di trasporto del collo è compreso fra 0,5 e 1
15
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando il collo pesa più di 1000 kg
16
Le radiazioni naturali cosmiche ....
Vengono assorbite da tutte le persone
17
Le radiazioni naturali cosmiche ....
Evaporano all'aria aperta
18
Le radiazioni naturali cosmiche ....
Sono più intense al mare che in alta montagna
19
Che cosa deve fare il conducente prima del trasporto di colli radioattivi, diversi dai colli esenti?
Verificare le distanze minime previste tra la cabina di guida e la posizione dei colli nel vano di carico
20
Che cosa deve fare il conducente prima del trasporto di colli radioattivi, diversi dai colli esenti?
Verificare che le etichette e le placche siano attaccate al veicolo
21
Che cosa deve fare il conducente prima del trasporto di colli radioattivi, diversi dai colli esenti?
Accettare colli senza le etichette di figura n.19, n.20 o n.21
22
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Circolando solo di notte
23
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Restando il minor tempo possibile vicino ai colli
24
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Viaggiando sempre alla massima velocità consentita
25
Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna?
Contaminazione interna dovuta al passaggio delle sostanze radioattive dalle mani alla bocca
26
Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna?
Rischio di inghiottire le materie radioattive con effetti sulla salute
27
Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna?
Caduta dei capelli
28
Quali azioni riducono eventuali danni, dopo un incidente con rilascio di materie radioattive?
In caso d'inizio d'incendio del veicolo, intervenire rapidamente per spegnerlo
29
Quali azioni riducono eventuali danni, dopo un incidente con rilascio di materie radioattive?
L'uso di tute di amianto
30
Quali azioni riducono eventuali danni, dopo un incidente con rilascio di materie radioattive?
La segnalazione dell'incidente ai giornali