Quiz ADR materie radioattive n. 145

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 145
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Conoscendo il peso della sorgente radioattiva
2 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Con la lettura dei dosimetri a film
3 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Misurando la dose assorbita
4 Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto? Sul pannello di segnalazione arancio
5 Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto? Etichetta di figura n. 20 (II-GIALLA)
6 Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto? Etichetta di figura n. 22
7 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti, devono essere dotati: Di impianto elettrico canalizzato in tubi o in guaine idonei
8 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti, devono essere dotati: Di limitatore di velocità, se hanno una massa massima maggiore di 3,5 t ma inferiore o uguale a 12 t, se immatricolati per la prima volta dopo il 31 dicembre 2007
9 I veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti, devono essere dotati: Di estintori come previsto per le altre classi
10 Come possono essere classificati i conducenti ai fini del rischio da radiazioni? Tecnici di radiologia
11 Come possono essere classificati i conducenti ai fini del rischio da radiazioni? Esperti qualificati
12 Come possono essere classificati i conducenti ai fini del rischio da radiazioni? Personale esposto alle radiazioni ultraviolette
13 Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti? Il numero ONU della materia preceduto dalle lettere "UN"
14 Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti? La scritta "TIPO A"
15 Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti? Il valore della massa (peso) lorda se è superiore a 50 kg
16 Il materiale radioattivo .... Emette radiazioni solo se esposto all'aria
17 Il materiale radioattivo .... Si può trovare nelle rocce e nei minerali presenti nella crosta terrestre
18 Il materiale radioattivo .... Emette sempre radiazioni
19 I veicoli con a bordo solo colli esenti Devono essere segnalati con le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n.22
20 I veicoli con a bordo solo colli esenti Non devono essere segnalati con le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n.22
21 I veicoli con a bordo solo colli esenti Possono essere guidati da conducenti che non hanno il certificato di formazione professionale ADR
22 Un collo esente ... È un imballaggio contenente materiale radioattivo
23 Un collo esente ... Può essere un imballaggio vuoto che ha contenuto in precedenza materiale radioattivo, se la contaminazione interna è inferiore a un certo valore
24 Un collo esente ... È un collo che non contiene materiale radioattivo
25 Che significato ha il numero del pericolo 78? Materia radioattiva, corrosiva
26 Che significato ha il numero del pericolo 78? Materia radioattiva che ha come rischio principale quello della classe 8 (corrosivo)
27 Che significato ha il numero del pericolo 78? Materia radioattiva che presenta rischio secondario di esplosione
28 Le radiazioni beta .... Sono deviate da un campo magnetico
29 Le radiazioni beta .... Percorrono uno spazio di alcuni centimetri in aria
30 Le radiazioni beta .... Non esistono in natura
figura 20 figura 22 figura 22 figura 22
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 145
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali