1
Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti?
Effetti ereditari (aberrazioni cromosomiche)
2
Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti?
Effetti tardivi (somatici)
3
Quali effetti possono provocare sul corpo umano le radiazioni ionizzanti?
Effetti immediati (somatici)
4
Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7?
Tipo A
5
Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7?
Tipo B(M) dove M significa multilaterale
6
Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7?
Tipo R (Radioattivo)
7
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Senza pannelli di segnalazione arancio, ma solo con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22
8
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con 4 pannelli di segnalazione arancio
9
Come può essere segnalato un veicolo chiuso (furgonato) per trasporto di colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Con 2 pannelli di segnalazione arancio
10
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Il livello di irraggiamento sulla superficie del veicolo non deve superare 2 mSv/h
11
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Il trasportatore può caricare sul veicolo colli radioattivi di differenti speditori
12
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Il carico proviene da più speditori
13
Che cosa indica la figura n. 22?
Il veicolo trasporta solo colli esenti
14
Che cosa indica la figura n. 22?
Il veicolo trasporta colli con le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21
15
Che cosa indica la figura n. 22?
Pericolo da radiazioni ionizzanti
16
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materiale radioattivo, tossico, corrosivo
17
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materia corrosiva, tossica e radioattiva
18
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materiale radioattivo, corrosivo, tossico
19
Quali sono i principi più importanti della radioprotezione?
Ottimizzazione
20
Quali sono i principi più importanti della radioprotezione?
Limitazione delle dosi
21
Quali sono i principi più importanti della radioprotezione?
Convenzione
22
Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti?
Dalla luce emessa dalla sorgente radioattiva
23
Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti?
Con occhiali speciali
24
Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti?
Con i dosimetri a film
25
Cosa è la dose?
La quantità d'energia assorbita dal corpo umano a causa delle radiazioni
26
Cosa è la dose?
La quantità di materia che si trasporta in un collo radioattivo
27
Cosa è la dose?
Una particella con carica elettrica positiva
28
Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti?
I pannelli di segnalazione arancio
29
Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti?
Le etichette della figura n.19 o della figura n. 20 o della figura n. 21 più grandi (25 cm di lato) al posto delle placche della figura n. 22
30
Quali segnalazioni devono essere presenti sui veicoli che trasportano materie radioattive, esclusi i veicoli che trasportano solo colli esenti?
L'etichetta di figura n.22 con il simbolo (trifoglio) delle radiazioni applicata sui lati e posteriormente