1
Le radiazioni naturali cosmiche ....
Sono più intense a bordo degli aerei quando sono in volo
2
Le radiazioni naturali cosmiche ....
Evaporano all'aria aperta
3
Le radiazioni naturali cosmiche ....
Sono più intense in alta montagna che al mare
4
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 22
5
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 21 (III-GIALLA)
6
Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto?
Etichetta di figura n. 20 (II-GIALLA)
7
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Asciugare le mani con un panno già usato da altre persone contaminate
8
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Attendere l'arrivo del medico
9
Come ci si deve comportare in caso di contaminazione radioattiva delle mani?
Non toccare oggetti che dovranno essere toccati anche da altre persone
10
Quali equipaggiamenti devono essere presenti a bordo di veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti?
Razzi di segnalazione
11
Quali equipaggiamenti devono essere presenti a bordo di veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti?
Sirena di allarme
12
Quali equipaggiamenti devono essere presenti a bordo di veicoli che trasportano materie radioattive in colli diversi dai colli esenti?
Due segnali di avvertimento autoportanti
13
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui colli radioattivi vicino alle etichette n.19 o n. 20 o n. 21
14
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui veicoli che trasportano container con colli radioattivi diversi dai colli esenti
15
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sulla parete interna di un container caricato con colli radioattivi in modo da non essere visibili
16
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando il collo pesa più di 1000 kg
17
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando l'indice di trasporto del collo è superiore a 1
18
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando il collo è trasportato in accordo speciale
19
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
I liquidi infiammabili (classe 3)
20
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le materie e gli oggetti esplosivi (classe 1)
21
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le pellicole o lastre fotografiche non sviluppate, ma a distanza dai colli radioattivi
22
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti?
Il numero di identificazione (N° ONU) della materia, la classe e le altre informazioni previste per le materie radioattive
23
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti?
Per esempio: 2910 MATERIALI RADIOATTIVI, COLLI RADIOATTIVI, ma ESENTI, CLASSE 7 RADIOATTIVA
24
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti?
Per esempio: UN 2911 MATERIALI RADIOATTIVI, COLLI ESENTI - STRUMENTI o ARTICOLI, 7 (E)
25
Che cosa si intende per modello?
Il tipo di veicolo che si vuole usare per il trasporto
26
Che cosa si intende per modello?
Il documento di trasporto della merce pericolosa
27
Che cosa si intende per modello?
Lo stato fisico del materiale radioattivo
28
Cosa è la dose?
La quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano
29
Cosa è la dose?
La quantità di materia che si trasporta in un collo radioattivo
30
Cosa è la dose?
Una particella con carica elettrica positiva