1
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale una materia radioattiva si rompe in due pezzi
2
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale una materia radioattiva non è più pericolosa
3
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale un collo che contiene una materia radioattiva pesa la metà del suo peso originario
4
Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7?
Tipo B(U) dove U significa unilaterale
5
Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7?
Tipo E (Esteso)
6
Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7?
Tipo R (Radioattivo)
7
Quali materie o oggetti sono materie della classe 7?
Acetone
8
Quali materie o oggetti sono materie della classe 7?
Strumenti o articoli in colli esenti
9
Quali materie o oggetti sono materie della classe 7?
Oggetti contaminati superficialmente (SCO)
10
Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio?
La sorgente radioattiva contenuta nell'imballaggio
11
Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio?
Ogni materia radioattiva che per essere trasportata ha bisogno di un appropriato imballaggio
12
Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio?
I componenti interni di un apparecchio radio
13
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli che trasportano materie corrosive della classe 8
14
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli aventi massa complessiva superiore a 3,5 t che trasportano solo colli esenti
15
Il certificato di formazione professionale ADR con specializzazione radioattivi è obbligatorio per la guida di:
Veicoli che trasportano materie radioattive salvo quando ricorrono particolari condizioni nel trasporto di colli di Tipo A
16
Un collo esente ...
È un collo esente da tutte le prescrizioni dell'ADR
17
Un collo esente ...
Può contenere materiale fissile irraggiato
18
Un collo esente ...
Può essere un imballaggio vuoto che ha contenuto in precedenza materiale radioattivo, se la contaminazione interna è inferiore a un certo valore
19
Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva?
La dispersione di sostanze radioattive nell'aria
20
Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva?
La dispersione di sostanze radioattive nell'acqua
21
Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva?
L'incendio di una cisterna con liquido infiammabile
22
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Ispezionando regolarmente i colli per verificare se il contenuto radioattivo è decaduto
23
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Viaggiando sempre alla massima velocità consentita
24
In che modo il conducente può diminuire l'assorbimento di dose da radiazioni?
Caricando i colli che hanno un Indice di Trasporto alto nella zona posteriore del vano di carico del veicolo
25
Che cosa è l'attività di una sorgente?
La grandezza che definisce la quantità di una sorgente di radiazioni
26
Che cosa è l'attività di una sorgente?
Il peso di una sorgente radioattiva
27
Che cosa è l'attività di una sorgente?
La mezza vita radioattiva di una materia radioattiva
28
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Sul tetto del veicolo
29
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più vicino possibile alle pellicole o lastre fotografiche non sviluppate
30
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più vicino possibile al posto del conducente