1
Le radiazioni beta ....
Possono essere fermate da alcuni centimetri di legno
2
Le radiazioni beta ....
Percorrono uno spazio di 15 - 20 metri in aria
3
Le radiazioni beta ....
Percorrono uno spazio di alcuni centimetri in aria
4
Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7?
Un imballaggio che deve essere messo sopra gli altri imballaggi
5
Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7?
Una paletta usata da uno stesso speditore, sulla quale sono impilati più colli fissati con una pellicola di plastica
6
Cosa si intende per sovrimballaggio nel caso di trasporto di materie della classe 7?
Un involucro (ad esempio una scatola) usato da uno stesso speditore per caricare insieme su uno stesso veicolo due o più materie radioattive alla rinfusa
7
Quale deve essere il comportamento corretto del conducente per una buona radioprotezione?
Diminuire il più possibile il tempo di esposizione vicino ai colli radioattivi
8
Quale deve essere il comportamento corretto del conducente per una buona radioprotezione?
Non aprire mai un imballaggio contenente materie radioattive
9
Quale deve essere il comportamento corretto del conducente per una buona radioprotezione?
Lavorare sempre in coppia (due persone) sui colli, perché così ciascuno riceve soltanto la metà della dose da radiazioni
10
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
In caso d'incidente deve informare il prima possibile le autorità competenti
11
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
Anche durante la guida deve indossare gli equipaggiamenti di protezione individuale
12
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
Deve assolutamente evitare l'uso del radiotelefono per comunicare notizie relative alla sicurezza, poiché la telefonata potrebbe essere intercettata
13
Quale imballaggio è usato per le materie della classe 7?
Imballaggio industriale di Tipo 10 (Tipo IP - 10)
14
Quale imballaggio è usato per le materie della classe 7?
Imballaggio di Tipo B
15
Quale imballaggio è usato per le materie della classe 7?
Imballaggio industriale di Tipo 1 (Tipo IP-1)
16
Quali sono le dimensioni delle etichette e delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) usate per la classe 7?
5 cm x 5 cm per le etichette sui colli
17
Quali sono le dimensioni delle etichette e delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) usate per la classe 7?
40 cm x 40 cm per le etichette sui colli
18
Quali sono le dimensioni delle etichette e delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) usate per la classe 7?
25 cm x 25 cm per le placche sul container
19
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Come comportarsi in relazione alle caratteristiche di pericolo delle materie radioattive
20
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Le distanze dagli altri veicoli durante il viaggio
21
Cosa riportano le istruzioni scritte relative al trasporto di materie radioattive?
Le ore di esposizione massima del conducente e del personale di scorta
22
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Usare un rilevatore delle radiazioni ionizzanti (dosimetro)
23
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Stare vicino al collo almeno per 4 ore consecutive
24
Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9?
Usare una maschera antigas e una tuta termica
25
Che cosa è la radioattività?
La luce di un'apparecchiatura per radiografia
26
Che cosa è la radioattività?
La proprietà di certe materie di trasformarsi emettendo radiazioni
27
Che cosa è la radioattività?
Il calore emanato da un materiale
28
L'ADR si applica al trasporto di:
Stimolatori cardiaci (pacemaker) che contengono materiale radioattivo impiantati nell'organismo delle persone
29
L'ADR si applica al trasporto di:
Materie radioattive movimentate all'interno di un ospedale
30
L'ADR si applica al trasporto di:
Sorgenti di iridio per radiografie industriali