1
Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti?
Dal forte odore della sorgente radioattiva
2
Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti?
Con occhiali speciali
3
Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti?
Dalla luce emessa dalla sorgente radioattiva
4
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia radioattiva tossica
5
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia radioattiva comburente
6
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia radioattiva che non presenta pericoli secondari
7
Esiste un pericolo di contaminazione a seguito di un incidente durante il trasporto di colli radioattivi?
Solo in caso di forte pioggia
8
Esiste un pericolo di contaminazione a seguito di un incidente durante il trasporto di colli radioattivi?
Sì, in caso di rottura di un collo con fuoriuscita del materiale radioattivo
9
Esiste un pericolo di contaminazione a seguito di un incidente durante il trasporto di colli radioattivi?
Soltanto quando piove ed in assenza di vento
10
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
I colli con l'etichetta di figura n.1
11
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
I liquidi infiammabili (classe 3)
12
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le materie e gli oggetti esplosivi (classe 1)
13
Quale è il rischio associato al trasporto senza incidenti di materie radioattive?
Rischio dovuto alle radiazioni emesse dal materiale radioattivo contenuto nell'imballaggio
14
Quale è il rischio associato al trasporto senza incidenti di materie radioattive?
Rischio di ricevere dosi da radiazioni a causa delle materie radioattive inghiottite
15
Quale è il rischio associato al trasporto senza incidenti di materie radioattive?
Rischio di contaminazione interna dovuta alle materie radioattive presenti nell'aria respirata
16
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materiali radioattivi, colli esenti - Strumenti o articoli
17
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materia radiochimica a potenziale attività specifica
18
Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7?
Materia infettante
19
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più lontano possibile da pellicole o lastre fotografiche non sviluppate
20
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più vicino possibile alle pellicole o lastre fotografiche non sviluppate
21
Dove è meglio posizionare i colli delle categorie II e III-GIALLA?
Il più vicino possibile al posto del conducente
22
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Per esempio: UN 2916 MATERIALI RADIOATTIVI, COLLO DI TIPO B(U), non fissili o fissili esenti, 7 (E)
23
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Il numero ONU, la designazione ufficiale di trasporto della materia, la classe e il codice di restrizione in galleria
24
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Solamente la designazione ufficiale di trasporto della materia senza il numero ONU
25
Che cosa deve fare il conducente prima del trasporto di colli radioattivi, diversi dai colli esenti?
Accettare di trasportare dei colli danneggiati, solo dopo avere scritto sul documento di trasporto il tipo di danno
26
Che cosa deve fare il conducente prima del trasporto di colli radioattivi, diversi dai colli esenti?
Sistemare i colli nel vano di carico, il più lontano possibile dalla cabina di guida
27
Che cosa deve fare il conducente prima del trasporto di colli radioattivi, diversi dai colli esenti?
Verificare che le etichette e le placche siano attaccate al veicolo
28
Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti:
Riportano le scritte "Radioattivo" applicate sui due lati e posteriormente
29
Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti:
Possono essere fatte con 2 pannelli di segnalazione arancio della figura n. 29 e 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n.22
30
Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti:
Non devono essere applicate all'esterno del veicolo per non allarmare la popolazione