1
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle che si muovono alla velocità della luce
2
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle con carica elettrica negativa
3
Cosa sono le radiazioni beta?
Particelle senza massa
4
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti?
Il nome dello speditore o del destinatario o quello di tutti e due
5
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti?
Il pannello di segnalazione arancio contenente il numero di identificazione del pericolo, la denominazione della materia e l'etichetta appropriata
6
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti?
La scritta "TIPO A"
7
Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido?
Avvisare il destinatario del ritardo nella consegna del collo, senza informarlo dell'incidente
8
Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido?
Togliersi gli indumenti e i mezzi di protezione contaminati e smaltirli in sicurezza
9
Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido?
Non avvertire nessuno per non creare allarme
10
Quali sono le dimensioni delle etichette e delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) usate per la classe 7?
10 cm x 10 cm per le etichette sui colli
11
Quali sono le dimensioni delle etichette e delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) usate per la classe 7?
5 cm x 5 cm per le etichette sui colli
12
Quali sono le dimensioni delle etichette e delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) usate per la classe 7?
25 cm x 25 cm per le placche sul container
13
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7?
Tutti i colli, aventi massa (peso) lorda superiore a 50 kg, devono riportare l'indicazione della massa lorda scritta in maniera leggibile e durevole
14
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7?
Per i colli di Tipo B(U) aventi massa lorda superiore a 50 kg, un piccolo pannello con i numeri di identificazione del pericolo
15
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono essere apposte sui colli per le materie della classe 7?
L'indicazione della massa lorda e del volume del collo
16
Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti?
Ohmetro ionizzante
17
Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti?
Ergometro diretto a scansione manuale
18
Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti?
Camera a ionizzazione
19
I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ...
Devono essere controllati periodicamente per verificare se c'è contaminazione nel vano di carico
20
I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ...
Non devono essere mai etichettati
21
I veicoli che trasportano materie radioattive in colli ...
Non hanno estintori a bordo
22
Quali danni possono provocare le radiazioni ionizzanti?
Modificazione del codice genetico (DNA) delle cellule
23
Quali danni possono provocare le radiazioni ionizzanti?
Lesioni alla pelle per corrosione
24
Quali danni possono provocare le radiazioni ionizzanti?
Avvelenamento del sangue
25
Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
Con la misura della radiotossicità
26
Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
Misurando la dose assorbita
27
Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano?
Conoscendo il peso della sorgente radioattiva
28
Quali etichette si applicano ai colli di materie della classe 7
Figura n. 35
29
Quali etichette si applicano ai colli di materie della classe 7
Figura n. 21
30
Quali etichette si applicano ai colli di materie della classe 7
Figura n. 18