1
Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna?
Frattura delle mani
2
Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna?
Rischio di diventare ciechi
3
Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna?
Contaminazione della pelle
4
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)?
Il volume massimo del collo
5
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)?
L'attività massima del contenuto radioattivo
6
Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 19 (categoria I-BIANCA)?
Il contenuto radioattivo del collo
7
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Per esempio: UN 2916 MATERIALI RADIOATTIVI, COLLO DI TIPO B(U), non fissili o fissili esenti, 7 (E)
8
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Per esempio: 2915 MATERIALI RADIOATTIVI categoria di trasporto 2
9
Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli radioattivi diversi dai colli esenti?
Il numero ONU, la designazione ufficiale di trasporto della materia, la classe e il codice di restrizione in galleria
10
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia solida che può produrre radiazioni a contatto con l'acqua
11
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia radioattiva che non presenta pericoli secondari
12
Che significato ha il numero del pericolo 70?
Materia radioattiva tossica
13
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale un collo che contiene una materia radioattiva pesa la metà del suo peso originario
14
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale una materia radioattiva non è più pericolosa
15
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale una materia radioattiva si rompe in due pezzi
16
Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido?
Avvisare immediatamente i servizi di emergenza, le autorità competenti e la propria ditta di trasporto
17
Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido?
Avvisare il destinatario del ritardo nella consegna del collo, senza informarlo dell'incidente
18
Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido?
Raccogliere il liquido con stracci e strizzarli nella vicinanza di un fosso
19
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materiale radioattivo, corrosivo, tossico
20
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materia tossica, corrosiva e radioattiva
21
Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"?
Materia corrosiva, tossica e radioattiva
22
Quali etichette si applicano ai colli di materie della classe 7
Figura n. 35
23
Quali etichette si applicano ai colli di materie della classe 7
Figura n. 19
24
Quali etichette si applicano ai colli di materie della classe 7
Figura n. 17
25
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui colli radioattivi vicino alle etichette n.19 o n. 20 o n. 21
26
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui veicoli cisterna o container cisterna che trasportano materie radioattive
27
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui veicoli che trasportano container con colli radioattivi diversi dai colli esenti
28
Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo?
Un materiale avente attività specifica superiore ad un determinato valore, diverso per ogni radionuclide
29
Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo?
Un materiale con peso specifico maggiore di 10 g/cm³
30
Secondo l'ADR, cosa si intende per materiale radioattivo?
Un materiale avente attività totale, per singola spedizione, superiore ad un determinato valore, diverso per ogni radionuclide