Quiz ADR materie radioattive n. 197

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 197
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio? Qualsiasi solido, liquido, gas contaminato che si trova nell'imballaggio
2 Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio? Ogni materia radioattiva che per essere trasportata ha bisogno di un appropriato imballaggio
3 Cos'è il contenuto radioattivo di un imballaggio? La sorgente radioattiva contenuta nell'imballaggio
4 Che significato ha il numero del pericolo 78? Materia radioattiva che ha come rischio secondario quello della classe 8 (corrosivo)
5 Che significato ha il numero del pericolo 78? Materia radioattiva, corrosiva
6 Che significato ha il numero del pericolo 78? Materia radioattiva che presenta rischio secondario di esplosione
7 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido? Togliersi gli indumenti e i mezzi di protezione contaminati e smaltirli in sicurezza
8 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido? Raccogliere il liquido con stracci e strizzarli nella vicinanza di un fosso
9 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo radioattivo, con fuoriuscita di liquido? Avvisare il destinatario del ritardo nella consegna del collo, senza informarlo dell'incidente
10 Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti? Dalla luce emessa dalla sorgente radioattiva
11 Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti? Con gli strumenti di misura
12 Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti? Con i dosimetri a film
13 Che cosa indica la figura n. 22? Il pericolo di radiazioni ionizzanti quando è attaccata sui colli esenti che contengono materie radioattive
14 Che cosa indica la figura n. 22? Il veicolo trasporta solo colli esenti
15 Che cosa indica la figura n. 22? Il veicolo vuoto ha trasportato colli radioattivi
16 Quali etichettature sono giuste? Etichetta II-GIALLA e Indice di Trasporto = 1
17 Quali etichettature sono giuste? Etichetta III-GIALLA e Indice di Trasporto = 9
18 Quali etichettature sono giuste? Etichetta I-BIANCA e Indice di Trasporto = 3
19 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi? In caso d'incidente deve informare il prima possibile le autorità competenti
20 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi? Deve assolutamente evitare l'uso del radiotelefono per comunicare notizie relative alla sicurezza, poiché la telefonata potrebbe essere intercettata
21 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi? Deve controllare che le porte del vano di carico del veicolo siano chiuse
22 Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti? Con etichette di figura n. 8 fissate sui due lati e ad ogni estremità del container
23 Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti? Con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22 fissate sui due lati e all'estremità anteriore e posteriore del container
24 Come può essere segnalato un container per colli radioattivi diversi dai colli esenti? Con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n. 22 fissate solo su due lati del container
25 Quali sono le giuste azioni fatte dal conducente nel trasporto di colli radioattivi? Avere a bordo tutta la documentazione prevista per la merce trasportata
26 Quali sono le giuste azioni fatte dal conducente nel trasporto di colli radioattivi? Avere a bordo tutte le dotazioni previste dall'ADR
27 Quali sono le giuste azioni fatte dal conducente nel trasporto di colli radioattivi? Portare i colli radioattivi più piccoli in cabina
28 Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata? Un alto valore dell'indice di trasporto
29 Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata? Un alto valore del livello di radiazione all'esterno del collo
30 Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata? Un raffreddamento del collo con diminuzione della temperatura sulla superficie esterna
figura 22 figura 22 figura 22 figura 8 figura 22 figura 22
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 197
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali