Quiz ADR materie radioattive n. 206

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 206
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7? Materia radioattiva di debole attività specifica (L.S.A.)
2 Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7? Materia radiochimica a potenziale attività specifica
3 Quali delle seguenti materie appartengono alla classe 7? Materia radioattiva sotto forma speciale
4 Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)? Quando l'indice di trasporto del collo è compreso fra 0,5 e 1
5 Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)? Quando il volume del collo è superiore a 1 metro cubo
6 Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)? Quando il collo è trasportato in accordo speciale
7 Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione? Evitare ogni inutile esposizione alle radiazioni
8 Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione? Evitare ogni inquinamento atmosferico
9 Quali delle seguenti azioni diminuiscono i rischi da radiazione? Diminuire il tempo di esposizione alle radiazioni
10 Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi? Controllare la contaminazione dei colli
11 Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi? Misurare la dose massima ricevuta dalla popolazione
12 Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi? Controllare che i colli siano etichettati
13 Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto? Etichetta di figura n. 21 (III-GIALLA)
14 Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto? Etichetta di figura n. 22
15 Su quali etichette di pericolo è riportato l'Indice di Trasporto? Etichetta di figura n. 20 (II-GIALLA)
16 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)? Il tempo massimo (durata) previsto per il trasporto
17 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)? L'indice di trasporto
18 Quali sono le informazioni date dall'etichetta di figura n. 20 (categoria II-GIALLA)? L'attività massima del contenuto radioattivo
19 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: Il livello di irraggiamento sulla superficie del veicolo non deve superare 2 mSv/h
20 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: Le operazioni di carico, di trasporto e di scarico devono essere eseguite in accordo con le istruzioni dello speditore o del destinatario
21 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: Il trasportatore può caricare sul veicolo colli radioattivi di differenti speditori
22 Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7? Tipo A
23 Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7? Tipo S (Speciale)
24 Quali dei seguenti tipi di imballaggio sono usati per il trasporto delle materie della classe 7? Tipo E (Esteso)
25 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Conoscendo il peso della sorgente radioattiva
26 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Con la misura del tempo di dimezzamento
27 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Misurando la dose assorbita
28 Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna? Caduta dei capelli
29 Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna? Contaminazione della pelle
30 Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna? Frattura delle mani
figura 21 figura 21 figura 21 figura 21 figura 22 figura 20 figura 20 figura 20 figura 20
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 206
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali