1
Che cosa è la radioattività?
La capacità di certe sostanze di emettere particelle
2
Che cosa è la radioattività?
La proprietà di certe materie di trasformarsi emettendo radiazioni
3
Che cosa è la radioattività?
La potenza di una sorgente di radio
4
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
I colli con l'etichetta di figura n.1
5
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le materie e gli oggetti esplosivi (classe 1)
6
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le materie corrosive (classe 8)
7
Quale deve essere il comportamento corretto del conducente per una buona radioprotezione?
Diminuire il più possibile il tempo di esposizione vicino ai colli radioattivi
8
Quale deve essere il comportamento corretto del conducente per una buona radioprotezione?
Non aprire mai un imballaggio contenente materie radioattive
9
Quale deve essere il comportamento corretto del conducente per una buona radioprotezione?
Caricare i piccoli colli in cabina per poterli controllare meglio
10
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando il collo pesa più di 1000 kg
11
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando il volume del collo è superiore a 1 metro cubo
12
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando l'indice di trasporto del collo è compreso fra 0,5 e 1
13
Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti:
Possono essere fatte con 2 pannelli di segnalazione arancio della figura n. 29 e 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) della figura n.22
14
Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti:
Sono fatte solo con pannelli di segnalazione arancio
15
Le segnalazioni e l'etichettatura dei veicoli che trasportano colli radioattivi, esclusi quelli che trasportano solo colli esenti:
Possono essere fatte con 2 pannelli di segnalazione arancio della figura n.29 e 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) delle figure n. 19 o n. 20 o n. 21
16
Cosa è la dose equivalente?
L'indice di trasporto della materia radioattiva
17
Cosa è la dose equivalente?
Il peso dell'imballaggio che contiene la sorgente radioattiva
18
Cosa è la dose equivalente?
La dose assorbita in un certo organo che tiene conto del tipo di radiazione
19
Le radiazioni X e gamma ....
Possono raggiungere energie molto elevate
20
Le radiazioni X e gamma ....
Sono particelle con 2 protoni e 2 neutroni
21
Le radiazioni X e gamma ....
Sono particelle con carica negativa
22
Le radiazioni beta ....
Non esistono in natura
23
Le radiazioni beta ....
Percorrono uno spazio di 15 - 20 metri in aria
24
Le radiazioni beta ....
Percorrono uno spazio di alcuni centimetri in aria
25
Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)?
Il numero del documento di trasporto dato dallo speditore
26
Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)?
Un numero che indica l'attività della materia radioattiva trasportata
27
Cos'è l'Indice di Trasporto (IT)?
Un numero attribuito al collo, alla cisterna o al container utilizzato anche per stabilire le categorie per l'etichettatura (II-GIALLA o III-GIALLA)
28
Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi?
Misurare la dose massima ricevuta dalla popolazione
29
Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi?
Controllare la contaminazione dei colli
30
Che cosa deve fare il conducente durante le operazioni di carico di colli radioattivi?
Controllare lo stato esterno e la buona chiusura dei colli